Fratelli d'Italia e Vignali sindaco
«Ancora una volta il Pronto Soccorso del Maggiore è collassato e diversi pazienti sono stati costretti a lunghe attese prima di essere dirottati a Vaio. I gravi disservizi del nostro Pronto Soccorso, e più in generale della parte non chirurgica del nostro ospedale, sono ormai frequenti, strutturali e non imputabili a situazioni di emergenza». Lo scrive Priamo Bocchi, capogruppo FdI in consiglio comunale.
«Difficile per i nostri medici impegnati nella trincea del ps lavorare senza adeguati mezzi, impossibile ricoverare i pazienti in posti letto che non esistono più, irrealizzabile chiamare a supporto colleghi che hanno deciso di dimettersi dal Pronto Soccorso perché costretti in condizioni proibitive. Inutile si è rivelato anche il tanto osannato Cau, spacciato dalla sanità regionale come soluzione al sovraffollamento e introdotto in modo approssimativo, come hanno segnalato alcuni infermieri». Per questo Bocchi preannuncia un'interrogazione dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia all'assessore regionale alla Sanità sulle carenze del ps di Parma.
«Ci pare che la gioia per l'apertura dei primi Cau a Parma e Fidenza, sbandierata dall'assessore regionale Donini, si stia già spegnendo» sostiene Fabrizio Pallini, consigliere del gruppo «Vignali sindaco». «I Centri che dovrebbero accettare i pazienti con urgenza, ma non per le patologie gravi, sono già sotto stress e il Cau di Parma, l'altro ieri è stato chiuso per iper afflusso e i pazienti dirottati su quello di Fidenza. Sono stati trasformati parte degli ambulatori del pronto soccorso in Cau, utilizzando lo stesso personale. Se si sommano gli accessi, poco cambia - aggiunge Pallini - Ancora una volta il ps è in grave crisi per accessi, vuoi per l'influenza, vuoi per l'aumento dei casi Covid. Si vanno a sommare vecchie problematiche alle nuove, e anche le campagne di prevenzione per la vaccinazioni sono state altamente insufficienti. Sarebbe disdicevole nascondere le proprie mancanze sul ps scaricandole ancora sulla medicina del territorio, completamente disattesa, o sui medici di famiglia».
m.t.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata