50 domande
Ricordi, emozioni, persone, preferenze e gusti dei grandi campioni del calcio. Tutto questo riassunto in 50 domande che questa volta sono toccate al grande Sandro Melli. L'ex attaccante crociato si racconta svelando i suoi hobby, le sue passioni, l'amore per gli animali ma anche le emozioni più grandi vissute su un campo da calcio come il suo primo gol fra i professionisti in uno storico Parma-Sanremese del 1986 o la rete di Wembley nella finale di Coppa della Coppe. Ma ci sono anche gli aneddoti su mister Boskov, l'amore infinito per Ernesto Ceresini e, su tutto, l'amore infinito per i colori del Parma.
1.La squadra che tifavi da bambino
Juventus in serie A, Parma nelle altre categorie..
2.Il tuo idolo calcistico da bambino
Michel Platini.
3.La persona più importante per la tua carriera
Ernesto Ceresini e mio padre.
4.La persona migliore incontrata nel mondo del calcio
Marco Osio e Fausto Pizzi come compagni di squadra. Alessandro Lucarelli come dirigente.
5.L’avversario più ostico
incontrato
Pietro Vierchowod.
6.L’avversario che hai stimato maggiormente
Paolo Maldini.
7.Il compagno di squadra più forte in assoluto
Gianfranco Zola.
8.Il compagno di squadra più simpatico
Alberto Di Chiara.
9.La partita che ha cambiato la tua carriera
1 giugno 1986, Parma-Sanremese. Vittoria per due a zero e promozione in Serie B. E’ stato il mio primo gol tra i professionisti e segnarlo nello stadio dove fino a poche settimane prima andavo in curva a tifare con gli amici è stata un’emozione indimenticabile..
10.La partita più bella che hai giocato
20 gennaio 1991, Parma-Milan. Vincemmo due a zero e io segnai entrambi i gol. Ero in un periodo di forma fantastico tanto che i tifosi cantavano «Meglio di Van Basten, Sandro Melli è meglio di Van Basten!».
11.La partita che vorresti dimenticare
4 giugno 1994. Finale di Coppa delle Coppe contro l’Arsenal. Perdemmo uno a zero e non giocai dall’inizio ...
12.Il gol più bello della
tua carriera
21 ottobre 1990. Fiorentina-Parma. Mi arrivò una palla alta qualche metro fuori dall’area mentre ero spalle alla porta. La stoppai di petto, torsione di 180° e calciai il pallone al volo, senza farlo toccare per terra. Ne venne fuori una traiettoria che per potenza e angolazione fu semplicemente perfetta.
13.Il gol più importante della tua carriera
Sicuramente il gol a Wembley contro l’Anversa. Credo che rimarrà indelebile nella memoria di molte persone ... il sottoscritto compreso!
14.L’errore più clamoroso della tua carriera
4 gennaio 1998, Genoa-Perugia. Sbagliai un gol clamoroso a porta vuota! Semplicemente perché con la porta spalancata volli fare il fenomeno aspettando il rientro del portiere per dribblarlo, il pallone mi rimbalzò male e non riuscii a buttarla dentro. Me lo ero meritato perché fui davvero poco umile e troppo presuntuoso.
15.L’aneddoto più divertente che ti è capitato
Su Vujadin Boskov ne avrei mille da raccontare! Era una fonte inesauribile di risate! Il top assoluto fu quando mi chiese di accompagnarlo a casa perché non si ricordava più dove abitava!
16.L’allenatore più bravo che hai avuto in carriera
Arrigo Sacchi.
17.Un allenatore per cui avresti voluto giocare
Zdenek Zeman. In realtà l’ho avuto ma purtroppo per un tempo troppo limitato..
18.Il rimpianto più grande
Essere rimasto troppo poco nella Sampdoria (in questo caso non per colpa mia).
19.La squadra straniera preferita
Barcellona.
20.Il calciatore attuale che ti assomiglia di più
Con le dovute proporzioni Lautaro Martinez.
21.Il calciatore attuale preferito
Lionel Messi.
22.L'allenatore attuale preferito
Pep Guardiola.
23.In quale squadra vorresti giocare oggi
Sempre e solo Parma!
24.Lo stadio più bello nel quale hai giocato
Il Camp Nou a Barcellona.
25.Se non avessi fatto il calciatore saresti...
Bella domanda... probabilmente avrei fatto qualcosa per aiutare gli animali.
26.Il tuo hobby
Ieri tennis, oggi padel.
27.La tua band/cantante preferito/a
Vasco Rossi.
28.La tua canzone preferita
«Don't worry, be happy» di Bobby McFerrin.
29.Il film più bello che hai visto
Per distacco «Balla coi lupi».
30.Il tuo attore preferito
Jack Nicholson.
31.La tua attrice preferita
Julia Roberts.
32.Il tuo scrittore preferito
Oriana Fallaci.
33.Il libro che hai amato di più
«Open» di Andrea Agassi.
34.Personaggio storico preferito
Mahatma Gandhi.
35.Comico preferito
Checco Zalone.
36.La città più bella visitata
Rio de Janeiro.
37.Nazione straniera preferita
Spagna.
38.Luogo di vacanza preferito
Sardegna.
39.Animale preferito
Cane.
40.Programma televisivo
preferito
Mai dire gol!
41.Mezzo di trasporto preferito
Motorino.
42.Bevanda preferita
Birra d'estate, lambrusco d'inverno.
43.Piatto preferito
Anolini.
44.Sport preferito praticato
Tennis e Padel.
45.Sport preferito in Tv
Calcio.
46.Sportivo del passato
preferito
Ayrton Senna.
47.Sportivo attuale preferito
Roger Federer... perché per me non ha mai smesso!
48.Un sogno ancora
da realizzare
Visitare la Patagonia e l’Islanda.
49.La mia idea di relax è...
Stare con gli amici, su tutti Paolo Benecchi, bere birra, andare ai concerti.
50.Tre aggettivi per definire te stesso
Dolce, distratto e sportivo.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata