×
×
☰ MENU

EROSIONE DEL FIUME

Fornovo, chiuso il parcheggio sul greto del Taro

Fornovo, chiuso il parcheggio sul greto del Taro

24 Gennaio 2024, 03:01

Da ieri mattina è stato chiuso al pubblico per motivi di sicurezza il parcheggio greto Taro. Le ultime ondate di maltempo hanno infatti provocato, in diverse fasi, una notevole erosione della sponda che si è andata via via sgretolando, spazzando via prima la linea di alberi e provocando in seguito la formazione di una scarpata che potrebbe mettere in pericolo eventuali fruitori, sia in auto che a piedi. Il provvedimento, destinato a causare disagi, in particolare agli avventori del mercato ma in generale ai cittadini che ne usufruiscono quotidianamente, è stato adottato dal comune con l’approvazione degli enti competenti per l’area.

A comunicarlo, attraverso un video messaggio, il sindaco Michela Zanetti che ha spiegato come la situazione sia stata monitorata e condivisa dal primo momento con gli enti competenti, i quali cercheranno una soluzione per la messa in sicurezza, sollecitando anche un intervento a difesa del centro storico. Come ha spiegato il sindaco, sull’area il Comune non può infatti intervenire: si tratta di un’area demaniale creata con il terreno di riporto utilizzato negli anni ‘80 per la rampa del cantiere che servì alla ricostruzione delle campate del ponte Solferino, crollato in seguito ad una violenta piena: un’area ambientale che è stata data in uso alla comunità per fini ambientali, sociali e culturali, e ormai parte integrante del paese, ma non di «proprietà» del Comune. «Su questa emergenza - spiega il sindaco - abbiamo un continuo confronto con gli enti, dalla Regione all’autorità di bacino. Così come per il ponte di Ozzanello. Ora, visto che il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, ci auguriamo che vengano sbloccate risorse, sia per l’intervento di Ozzanello che per l’asportazione di ghiaia sotto il ponte sullo Sporzana».

Do.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI