ORIGINI DELL'AUTORE
Al suo segnale potrebbe scatenarsi l’inferno: così terminava il servizio sulle origine fidentine di Russel Crowe, andato in onda eri a Studio Aperto, su Italia 1.
Una troupe di Mediaset, infatti, è arrivata nella prima mattinata di ieri in Municipio, dove ad attenderla c'era il sindaco Andrea Massari che ha spiegato le presunte origini fidentine de «Il gladiatore». Nel servizio è apparso il palazzo municipale, avvolto da una suggestiva coltre nebbiosa, mentre all’interno, nel suo ufficio, Massari è stato intervistato sulla scoperta dell’origine fidentina dell’attore neozelandese.
Il primo cittadino ha mostrato il famoso certificato che attesterebbe le origini borghigiane di Crowe, da parte dell'antenato Luigi Ghezzi. «Fra l’altro – ha ribadito il sindaco Massari – se verrà dimostrato il grado di parentela Crowe avrà diritto a ottenere la cittadinanza italiana per discendenza, secondo il criterio dello ius sanguinis».
Adesso c’è attesa per vedere se l’attore, che ha accettato l’invito come super ospite per la serata dell’8 febbraio, al Festival di Sanremo, accetterà anche quello rivoltogli dal sindaco Andrea Massari di venire a scoprire i luoghi natali del suo bis-bis-bisnonno. E Massari potrebbe personalmente accompagnarlo a Chiusa Ferranda, frazione fidentina dove sarebbe nato l'antenato Luigi Ghezzi, figlio di un coltivatore di nome Agostino e di Anastasia Leggieri. Insomma, quel pezzo di carta potrebbe scatenare l’inferno di fans del premio Oscar neozelandese.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata