×
×
☰ MENU

Ciclismo

Il colornese Pinazzi oggi debutta nei pro

Il colornese Pinazzi oggi debutta nei pro

di Alberto Dallatana

08 Febbraio 2024, 03:01

Quella di oggi è una giornata speciale per Mattia Pinazzi, perché il ciclista colornese classe 2001 farà il suo debutto ufficiale tra i professionisti in Turchia, al Tour of Antalya, gara in quattro tappe. Qualche gara della massima categoria l’aveva già assaggiata in passato con la Nazionale pista e anche con l’Arvedicycling, ma non poteva essere la stessa cosa.

Pinazzi, dopo aver firmato il contratto (pluriennale) con la Vf Group - Bardiani Csf, è ora un professionista a tutti gli effetti. E da oggi inizia una nuova vita. La competizione turca non è di primissimo piano, ma il livello dei partecipanti è comunque buono, con due formazioni World Tour e diverse Professional (fra cui la Bardiani stessa). Per Pinazzi è un contesto ideale nel quale muovere i primi passi da pro. Anche se, di tappe «facili», sulla carta c’è solo la prima, quella di oggi da Side ad Antalya, di 135 chilometri. La terza, sabato, prevede l’arrivo in salita a Tahtali, mentre le altre due presentano ascese a metà del tracciato.

Con Pinazzi, nella formazione della Bardiani, ci sono anche Alessandro Pinarello (scalatore che punta alla classifica), Matteo Scalco, Lorenzo Conforti, Giulio Pellizzari, il cileno Vicente Rojas ed Enrico Zanoncello, il più «vecchio» con i suoi 27 anni ancora da compiere. Per Pinazzi le ultime ore sono state un misto di emozione e tensione: «C’è un po’ di ansia, ma penso sia normale - spiega il velocista di Sacca di Colorno -. Non so bene cosa aspettarmi essendo la prima gara tra i professionisti, ma so che non sarà semplice. Non nascondo tuttavia che mi piacerebbe cominciare con qualche buon risultato, sarebbe il debutto ideale».

In questo inverno spiega di aver lavorato molto intensamente, «in maniera diversa rispetto agli altri anni. Ho fatto tanti chilometri, sia allenandomi a casa che in ritiro». Una preparazione differente anche perché stavolta non ha disputato gare su pista, che erano quasi una costante negli inverni precedenti.

Ma il presente è la Bardiani e la stagione su strada, per i velodromi ci sarà tempo. «Siamo un gruppo giovane e affiatato - prosegue Pinazzi -, quello con l’età media più bassa qui in Turchia (21 anni, ndr), ma nel ciclismo di oggi non mi sembra possa essere un limite». Comunque vada, questa data sarà da ricordare. Non solo per Pinazzi, ma anche per la Polisportiva Torrile, la squadra che lo ha cresciuto e che ora lo vede debuttare tra i professionisti. Una grande soddisfazione per il gruppo del presidente Mauro Melegari e per Pietro Vallara, colui che più di tutti lo ha «allevato» e gli ha fatto da mentore fino ai sedici anni. Le sue qualità da velocista si sono viste in tutte le categorie giovanili. Ora è il momento di sedersi al tavolo dei grandi e farsi conoscere anche lì.

Alberto Dallatana

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI