L'intervista
Ricordi, emozioni, persone, preferenze e gusti dei grandi campioni del calcio. Tutto questo riassunto in 50 domande che questa volta vedono protagonista un grande del calcio italiano e della storia del Parma: Fausto Pari. Centrocampista di classe cristallina, è stato leader nel Parma ad inizio anni Ottanta in serie B per poi approdare prima all'Inter e poi, diventando uno dei cardini del gioco di Vujadin Boškov, nella mitica Sampdoria. Qui, oltre allo scudetto nella stagione 1990/91, vinse, con le stelle Vialli e Mancini, anche tre Coppa Italia e una Coppa delle Coppe sfiorando, per un soffio, la Coppa dei Campioni. E poi la grande stagione del Napoli dove vestì anche la fascia di capitano. Le ultime esperienze in campo a Piacenza, Spal e Modena.
1. La squadra che tifavi da bambino
Inter.
2. Il tuo idolo calcistico da bambino
Sandro Mazzola.
3. La persona più importante per la tua carriera Ferruccio Giovanardi. Era il presidente della mia prima squadra, il Bellaria.
4. La persona migliore incontrata nel mondo del calcio
Paolo Mantovani, compianto presidente della Sampdoria.
5. L’avversario più ostico incontrato
Nessun dubbio in proposito: Diego Armando Maradona.
6. L’avversario che hai stimato maggiormente
Michel Platini.
7. Il compagno di squadra più forte in assoluto
Roberto Mancini.
8. Il compagno di squadra più simpatico
Gianluca Vialli, un ragazzo meraviglioso.
9. La partita che ha cambiato la tua carriera
Non ce n'è stata una in particolare.
10. La partita più bella che hai giocato
La finale di Coppa delle Coppe vinta contro i belgi dell’Anderlecht a Goteborg in Svezia nel maggio del 1990. Giocammo una grande partita tutti quel giorno e alzare un trofeo così importante fu un grande traguardo.
11. La partita che vorresti dimenticare
Barcellona-Sampdoria, finale di Coppa dei Campioni del maggio 1992. Sconfitti da un gol di Ronald Koeman ai supplementari.
12. Il gol più bello della tua carriera
Un gol al volo di sinistro quando giocavo a Modena. Fu contro il Padova. Evento “raro” e per questo ancora più apprezzato!
13. Il gol più importante della tua carriera
Purtroppo non ne ho fatti di così importanti!
14. L’errore più clamoroso della tua carriera
Un autogol in una partita di Coppa dei Campioni contro l’Honved. Stavamo vincendo tre a zero e il mio autogol rimise in partita gli ungheresi che all’andata avevano vinto due a uno. Per fortuna nel finale Pagliuca fece un mezzo miracolo su un pallone destinato all’incrocio dei pali e noi ci qualificammo.
15. L’aneddoto più divertente che ti è capitato
Ero alla Sampdoria. Stavamo giocando contro la Juventus. Tentai un tiro da fuori area. Il pallone finì alle stelle. Un secondo dopo venne da me Michel Platini ... e mi spiegò come avrei dovuto calciare quel pallone!
16. L’allenatore più bravo che hai avuto in carriera
Vujadin Boskov.
17. Un allenatore della tua epoca per cui avresti voluto giocare
Arrigo Sacchi.
18. Il rimpianto più grande
La finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona. In testa l’ho rigiocata mille volte.
19. La squadra straniera preferita
Bayern Monaco.
20. Il calciatore attuale che ti assomiglia di più
Marten De Roon dell’Atalanta. Un giocatore “universale” come ero io.
21. Il calciatore attuale preferito
Giorgio Scalvini dell'Atalanta.
22. L'allenatore attuale preferito
Simone Inzaghi.
23. In quale squadra vorresti giocare oggi
Atalanta (si era capito?).
24. Lo stadio più bello nel quale hai giocato
Wembley, un vero “tempio” del calcio
25. Se non avessi fatto il calciatore saresti...
Ingegnere civile.
26. Il tuo hobby
Leggere libri.
27. La tua band/cantante preferito/a
New Trolls.
28. La tua canzone preferita
Quella carezza della sera.
29. Il film più bello che hai visto
Taxi driver.
30. Il tuo attore preferito
Robert De Niro.
31. La tua attrice preferita
Charlize Teron.
32. Il tuo scrittore preferito
Wilbur Smith.
33. Il libro che hai amato di più
«Il destino del leone» di Wilbur Smith.
34. Personaggio storico preferito
Giuseppe Garibaldi.
35. Comico preferito
Checco Zalone.
36. La città più bella visitata
Roma.
37. Nazione straniera preferita
Spagna.
38. Luogo di vacanza preferito
La mia adorata Romagna.
39. Animale preferito
Cane.
40. Programma televisivo preferito
Qualsiasi programma sportivo.
41. Mezzo di trasporto preferito
Automobile.
42. Bevanda preferita
Vino.
43. Piatto preferito
Cappelletti in brodo e tagliatelle al ragù.
44. Sport preferito praticato
Calcio.
45. Sport preferito in Tv
Tutti!
46. Sportivo del passato preferito
Alberto Tomba.
47. Sportivo attuale preferito
Jannik Sinner.
48. Un sogno ancora da realizzare
Nessuno in particolare.
49. La mia idea di relax è...
A casa con tutta la famiglia.
50. Tre aggettivi per definire te stesso
Leale, generoso e simpatico.
Remo Gandolfi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata