Serie B
Per questo Parma ci vogliono coronarie forti. Basterebbero gli ultimi due minuti. E siamo al 93' quando Canestrelli trova il pareggio per il Pisa. Manca solo un'azione. Il Parma ci prova e caparbiamente Partipilo (appena entrato) ci crede, trova il guizzo e mette la palla dentro l'area. Nicolas tocca ma lì, pronto, c'è il capitano, Delprato che insacca. Esplode il Tardini per un altro incredibile recupero di questo Parma che, sembra insaziabile fino a che non entra negli spogliatoi. Il resto della partita non è da meno: pazzesca. Vittoria meritata (nel gioco e nelle occasioni complessive) ma il Pisa è un'ottima squadra: buon lavoro quello di Aquilani. Partita incredibile, si diceva, prima della botta di adrenalina finae: Torregrossa si mangia un gol a due metri dalla porta, vuota, Man colpisce una traversa, tre gol (uno bellissimo di Benek, la segnatura che apre le marcature del match), occasioni e ritmo veloce. Primo tempo senza tregua, finito 1-1. Nel secondo tempo Pecchia, che aveva scelto una versione iperoffensiva con 4 attaccanti, ridisegna la squadra, si copre un po' di più trovando più manovra e continuità in avanti. Il ritmo non è come nella prima frazione, ma è comunque buono. Ci provano Bernabè e Charpentier, nulla, Nicolas c'è. Poi a metà frazione il gioco si spezzetta: falli, retropassaggi e rimesse laterali. Man colpisce con un missile la traversa. E' come la sveglia. Il romeno trova il gol poco dopo. Finita? No. Il Pisa, come detto, è buona squadra e si porta in avanti. Trova il gol del pareggio all'ultimo minuto. Ma Aquilani e i suoi non hanno fatto i conti con questo Parma, che non molla mai. Se non negli spogliatoi.
Risultati
SERIE B - 25^ GIORNATA
Ascoli - Cremonese 0-0
Bari - Feralpisalò 1-0
Lecco - Cosenza 1-3
Parma - Pisa 3-2
Reggiana - Ternana 0-2
Spezia - Cittadella 4-2
Catanzaro - Sudtirol 2-2
Palermo - Como 3-0
Sampdoria - Brescia 1-1
Venezia - Modena (18/02, ore 16.15)
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Parma 54 25 16 6 3 48 25
Cremonese 46 25 13 7 5 33 17
Como 45 25 13 6 6 33 28
Palermo 45 25 13 6 6 43 29
Venezia 44 24 13 5 6 43 29
Catanzaro 39 25 11 6 8 40 36
Cittadella 36 25 10 6 9 32 33
Brescia 33 25 8 9 8 26 25
Bari 33 25 7 12 6 27 29
Modena 33 24 8 9 7 28 31
Cosenza 32 25 8 8 9 29 27
Pisa 30 25 7 9 9 30 31
Reggiana 30 25 6 12 7 29 32
Sudtirol 28 25 7 7 11 32 36
Sampdoria* 28 25 8 6 11 32 39
Ternana 25 25 6 7 12 30 34
Spezia 25 25 5 10 10 25 38
Ascoli 23 25 5 8 12 25 32
Feralpisalò 21 25 5 6 14 27 41
Lecco 20 25 5 5 15 27 49
* 2 punti di penalizzazione
La partita in pillole
95' Incredibile Delprato: gol. Partipilo parte sulla sinistra, mette in area. Nicolas trova il tocco sui piedi di Charpentier, palla sui piedi di Delprato che insacca. 3-2
93' Punizione nell'area. Canestrelli, solo, trova di testa la parabola che si insacca sul secondo palo. Pari del Pisa
92' Giallo per Coulibaly, entrata su Tramoni a pochi metri dall'angolo dell'area crociata.
91' Man s'incunea in area, semina lo scompiglio ma un difensore tocca il tocco che spiazza il romeno
4' di recupero
87' Bell'affondo di Charpentier che lascia indietro un paio di difensori pisani. Il francese arriva a tu per tu con Nicolas, il portiere trova la respinta con il piede
85' Dentro Partipilo, fuori Bernabè
84' Ora il Pisa si riversa in avanti. Piccinini in diagonale all'indietro per Piccinini, solo nel cuore dell'area, solo. Il suo tiro è clamorosamente alto
82' Hernani lavora il pallone sulla sinistra e scarica in orizzontale, la palla attraversa l'area, Charpentier non ci arriva ma finisce a Man. Il romeno trova il guizzo e il tiro a tu per tu con Nicolas: gol.
78' Tocco a Man che si sposta in orizzontale verso il limite dell'area, il romeno fa partire un missile che si stampa sulla traversa
77' Esce Valoti dentro Moreo.
76' Man spinto da dietro, ancora un fallo
75' Altro fallo di Charpentier
74' Fallo di Camara. Gioco spezzettato in questa fase
73' Nicolas controlla con i piedi un retropassaggio, lento, arriva Charpentier come un falco sul pallone, ma il francese commette fallo
71' Caviglia contro caviglia, Man-Valoti, punizione dal limite per il Parma. Schema mal realizzato, Nicolas prende comodamente la palla
70' Palla che spiove in avanti, Nicolas esce dall'area e respinge di testa
67' Dentro Piccinini e Beruatto, fuori Veloso e Barbieri
66' Bernabè cerca il colpaccio e da centrocampo cerca la porta. Nicolas è fuori dalla porta, ma la palla non si alza e la controlla comodamente
65' Fuori Benedyczak, dentro Camara
64' Giallo per Canestrelli che entra deciso e fallosamente su Bernabè
60' Charpentier riceve palla in verticale da Man, trova la porta, ma Nicolas para in tuffo
58' Canestrelli tira vistosamente la maglia, e ferma, Man. L'arbitro non fischia, la tribuna del Tardini protesta
57' Dentro Charpentier, fuori Mihaila
55' Buon ritmo
52' Hernani serve Man che s'incunea in area, ha spazio davanti, ma nel momento del dribbling viene contrastato. Palla in calcio d'angolo
48' Bel controllo di Man che aggancia la palla di sinistro. Il romeno macina metri e tocca in diagonale, indietro, per Bernabè al limite. Siluro dello spagnolo: a lato di poco
Il Parma ora attacca da sinistra verso destra
Dentro Hernani e Estevez, fuori Bonny e Sohm. Dentro Bonfanti, fuori Torregrossa
Che bel primo tempo segnato da due momenti adrenalici: gioco, emozioni, parate, occasioni e gol. Uno a testa. Più occasioni al Parma, ma la più clamorosa, fallita a porta vuota da Torregrossa è del Pisa. Bellissimo gol di Benek, pareggia Valoti di potenza. Il Parma, oggi in divisa blu, inizia cauto, carbura e il match decolla con due occasioni per Man e Mihaila. Il Pisa replica con un'occasione sui piedi di Barbieri. Prima fiammata. Il Pisa trova spazio e macina gioco fallendo un'occasione incredibile, ma Benedyczak trova un bellissimo gol al volo (prima Nicolas aveva negato il gol a Mihaila). Il Pisa rialza la testa, si riorganizza e torna a manovrare. Su Angolo Toure fa la torre per Valoti che non sbaglia davanti alla porta, di potenza. Chiude il tempo con il Parma in avanti e una bordata di Benek, alta.
Finisce il primo tempo: 1-1 tra Parma e Pisa
45' Coulibaly sulla sinistra trova spazio e serve Benek appostato al limite dell'area. Colpo al volo di sinistro: alto
45' Il Parma chiude il tempo in avanti
1' di recupero
43' Pecchia si fa sentire dalla panchina
42' La palla vola verso la porta del Pisa, in alto, Man è velocissimo ma Canestrelli per evitare rischi mette a lato
41' Ancora manovra pisana. Retropassaggio pericoloso, il Parma pressa, Nicolas calcia lontano
38' Toure vince un contrasto con Delprato in contropiede. Ha spazio ma Delprato recupera
35' Valoti, sugli sviluppi dell'angolo (un compagno spizza la palla in avanti) si trova la palla sui piedi e di potenza a due metri dalla porta insacca
35' Pisa stabilmente in avanti guadagna un angolo
33' Ancora manovra Pisana, buon ritmo, poche emozioni
30' Il Pisa prova a riordinare le idee e, palla al piede, guadagna metri e si schiera con tutti i giocatori nella matà campo del Parma
25' Bellissimo gol al volo di Benedyczak: cross dalla fascia di Delprato, il polacco in semirovesciata di piatto, al volo, insacca
24' Mihaila dalla destra entra in area e spara: Nicolas respinge
23' Torregrossa, incredibile errore: riceve palla a tre metri dalla porta (dopo tre tocchi della squadra), completamente vuota. Fuori
20' Pisa in percussione nell'area del Parma, ma la difesa di Pecchia respinge tre volte
17' Dopo le fiammate la partita torna ad un ritmo più calmo
13' Emozioni continue. Cambio di fronte, decentrato Benek guadagna spazio e trova lo specchio della porta, ma Nicolas è ancora provvidenziale
12' Paratona di Chichizola. Scambio offensivo del Pisa, palla a Toure che colpisce in corsa. La palla sta entrando ma il portiere crociato ci mette la ,amo
10' Trangolo molto bello e ampio tra limite dell'area e interno dell'area tra Man e Mihaila. Man riceve e colpisce in diagonale. Provvidenziale Barbieri che respinge
9' Mihaila sulla trequarti vince un contrasto senza palla, la conquista e avanza verso la porta: scarica un rasoterra pericoloso. Nicolas para
7' Mihaila incursione in area, nel controllo con i piedi di Nicolas. Il portiere del Pisa però è abile
6' Torregrossa, contraso con Coulibaly, resta a terra. Si rialza subito
4' Incursione di Bonny, palla pericolosamente ferma nel cuore dell'area. Ma l'attaccante del Parma viene anticipato nel momento in cui calcia
2' E' però del Pisa il primo affondo in area. I toscani guadagnano un angolo. Fuorigioco sugli sviluppi. Palla al Parma
1' Prima azione con il Parma a manovrare il pallone
Il match inizia con un minuto di silenzio per ricordare le vittime del cantiere di Firenze. I tifosi del Pisa (circa duemila) presenti al Tardini espongono uno striscione "Mai più morti sul lavoro".
Parma con la divisa blu (Chichizola con maglia crociata). Pisa con la maglia gialla e bordi neri. Il Parma attacca da destra verso sinistra
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata