Nuovo episodio nella zona di via Zarotto
«Ero venuto a Parma per festeggiare San Valentino con la mia fidanzata. Ma ho avuto questo regalo che francamente proprio non mi aspettavo».
A rivelarlo è un residente di La Spezia che sul finire del giorno degli innamorati ha parcheggiato la propria vettura in uno slargo di via Battei, tra via Zarotto e via Torelli.
Quando è tornato a riprenderla, il mattino dopo, ecco il tuffo al cuore: il lunotto era stato spaccato e gli oggetti a bordo, tra cui una valigia con capi di abbigliamento e un telefono cellulare aziendale, erano spariti.
«Ci sono rimasto molto male, ma dopo qualche ora la sorpresa inattesa: la polizia locale mi ha contattato informandomi di avere recuperato il telefono e di questo li voglio ringraziare di cuore. Sono stati davvero tempestivi ed efficienti e vorrei pubblicamente rivolgermi a loro per complimentarmi».
Tutto è bene quel che finisce bene, quindi? Fino ad un certo punto. Perché questo ennesimo furto è andato a segno in una zona dove finora non si erano registrati problemi per le auto in sosta, a riprova che il fenomeno dei furti sui veicoli è ormai un'emergenza diffusa. Partita da certe zone del centro, si sta diffondendo in tutta la città.
In particolare, come è noto, ad essere presi di mira sono stati i parcheggi sotterranei tra il Lungoparma e la stazione. Ma anche i quartieri residenziali, ormai, sono nel mirino dei topi d'auto.
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata