27a giornata
Il Parma migliore è stato quello che ha giocato in dieci, per 22', dopo l'espulsione di Balogh per doppia ammonizione. Ha sofferto a tratti la squadra di Pecchia, ma ha avuto un'occasione enorme con Man che, solo, ha colpito la traversa. Anche il Cosenza ha avuto ghiotte occasioni: ha colpito un palo con Tutino (nel primo tempo) e lo stesso ex, nell'ultima azione del match, solo e libero, non ha agganciato a pochi metri dalla porta un cross al bacio di Canotto. Si è giocato per tutta la partita sotto una pioggia insistente, va detto, ma il campo era comunque in ottime condizioni. Il Parma va in vantaggio dopo appena 85" dall'inizio del match con un bel colpo di Cyprien dal limite, poi ha nella fase centrale del primo tempo ha il momento migliore della frazione. Ma non trova il guizzo. Poi subisce il pareggio e, nel finale, soffre. Nella seconda frazione, i primi minuti, sembrano nel radar dei ragazzi di Pecchia, che per 5' manovrano con ordine. Ma il Cosenza è squatra tosta: conquista metri e si fa pericoloso. Si arriva al 60' e i crociati ritrovano l'iniziativa e si fanno sotto poco alla volta. Manca anche qui, però, il guizzo vincente. Il match si inervosisce, si accendono un paio di litigi. Poi l'espulsione di Balogh al 73'. Sembra la scintilla, il Parma trova ritmo e agonismo. Potrebbe concretizzarla con Man, ma il romeno centra la traversa. Poi negli ultimissimi minuti l'energia viene meno e l'ultima azione capita sui piedi dei rossoblù. Ma Tutino non aggancia. Cremonese, Como e Catanzaro vincono. Il Palermo perde in casa con la Ternana (prossima avversaria dei crociati). Il vantaggio sulla terza si riduce di un punto, a -7. Aspettando il Venezia.
Risultati della 27^giornata -
Ascoli - Brescia 1-1
Reggiana - Sudtirol 1-1
Catanzaro - Bari 2-0
Lecco - Como 0-3
Palermo - Ternana 2-3
Parma - Cosenza 1-1
Sampdoria - Cremonese 1-2
Pisa - Modena (28/02, ore 20.30)
Spezia - Feralpisalò (28/02, ore 20.30)
Venezia - Cittadella (28/02, ore 20.30)
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Parma 56 27 16 8 3 50 27
Cremonese 50 27 14 8 5 37 20
Como 49 27 14 7 6 37 29
Venezia 48 26 14 6 6 47 32
Palermo 46 27 13 7 7 49 34
Catanzaro 45 27 13 6 8 44 37
Cittadella 36 26 10 6 10 33 35
Brescia 35 27 8 11 8 27 26
Modena 35 26 8 11 7 30 33
Cosenza 33 27 8 9 10 31 30
Bari 33 27 7 12 8 27 32
Sudtirol 32 27 8 8 11 34 37
Reggiana 32 27 6 14 7 30 33
Sampdoria* 31 27 9 6 12 35 42
Pisa 30 26 7 9 10 31 33
Ternana 29 27 7 8 12 33 36
Ascoli 27 27 6 9 12 27 33
Spezia 26 26 5 11 10 25 38
Feralpisalò 21 26 5 6 15 27 42
Lecco 21 27 5 6 16 27 52
* 2 punti di penalizzazione
La partita in pillole
96' Canotto crossa per Tutino, solo e libero non aggancia. E' l'ultima azione, l'arbitro fischia la fine.
94' uscita di Chichizola, che perde la palla e la recupera. Ma è fallo: punizione Parma
93' Krause sorride in tribuna
91' Angolo del Cosenza, Venturini la spizza di testa, nessuno la intercetta a pochi metri dalla porta
89' Ammonito Mazzocchi
5' di recupero
87' Dentro Forte e Canotto, fuori Gyamfi e Antonucci
87' Giropalla difensivo del Cosenza. I rossoblù vogliono evitare rischi
84' Fuori Man dentro Charpentier
83' Possesso palla del Parma nella metà campo avversaria
80' Hernani serve Man in orizzontale che arriva in corsa. Solo, il romeno colpisce entrato in area: traversa
77' Momenti di tensione. L'arbitro fischia una punizione per il Parma, Tutino prende la palla e la tiene. Gliela va a prendere con forza Hernani. Volpi li redarguisce verbalmente
74' esce Camara dentro Circati
73' Balogh ammonito (entra in scivolata su Florenzi), doppio giallo: espulso
70' Antonucci tira la maglia a Benek che reagisce un colpo di petto. Si accende una mischia, ammoniti i due giocatori. Un check è stato avviato per studiare meglio la situazione. Dopo il check, restano le ammonizioni
67' Brutto passaggio di Camara, constretto poi al fallo tattico per evitare la ripartenza del Cosenza: ammonito
66' Dentro Florenzi, fuori Marras
63' Ammonito Balogh che rovina addosso a Tutino
53' Fuori Voca, dentro Mazzocchi
62' Cyprien trova spazio in area sulla sinistra, si gira e fa partire un missile diretto sotto la traversa, ma Micai trova una paratona e la deviazione
60' Il Parma ritrova l'iniziativa e si fa avanti
58' Dentro Bonny e Delprato, fuori Dichiara e Mihaila
58' Affondo di Hernani sulla destra, colpo murato
57' Frabotta scappa sulla sinistra e crossa dentro. Sul pallone arrivano Chichizola e Tutino, l'ex colpisce ma il portiere crociato è lì e respinge, la palla rimbalza sui piedi di un crociato che spazza
53' Punizione defilata dalla sinistra del Cosenza. La palla spiove in area, Chichizola in tuffo la manca, la parabola rimbalza sulla schiena di un giocatore crociato. Palla di poco fuori
51' Ma è il Cosenza che si fa pericoloso, cross morbido in area, Antonucci cerca la rovesciata spettacolare ma non trova la palla, che rimbalza in area prima che la difesa crociata la spazzi via
49' Parma in avanti, ma non trova spazio
46' Il Parma imposta il gioco dalla difesa
Pecchia si copre un po': dentro Camara, esce Partipilo
Finale con il Parma un po' in apnea, con Tutino che nell'ultima azione del primo tempo sulle squadre sull'1-1 colpisce il palo di testa. Peccato non solo perchè dopo 85 secondi dall'inizio del match i crociati trovano il vantaggio con un colpo dal limite (molto bello) di Cyprien. Ritmo adrenalinico nei primi minuti, visto che il Cosenza crea subito due occasioni per il pari. Una nuova fiammata crociata poi i rossoblù guadagnano metri attorno al 20'. Il Parma subisce un po' ma di fatto tiene e controlla senza soffrire. I ragazzi di Pecchia iniziano a macinare gioco, guadagnano metri e per una decina di minuti manovrano stabilmente nella metà campo rossoblù, dal 25' al 35'. Dopo una breve fase statica a centrocampo è Tutino che trova la scintilla con un affondo. Da lì c'è solo il Cosenza che infatti trova il pareggio, ma su calcio d'angolo: battuto splendidamente da Calò, incornata di Camporese in rete. E' il 40'. Il Parma sembra alle corde, infatti Tutino centra il palo. E' l'ultima azione prima del fischio di Volpi.
43' Frabotta, bel cross dalla sinistra. Arriva Tutino e si avventa di corsa sul pallone Tutino, il suo colpo do testa si stampa sul palo
40' Angolo perfetto di Calò nel cuore dell'area. Camporese stacca di testa e insacca di potenza. E' il pareggio.
38' Litigio tra Pecchia e Camporese: in un'azione vicina alla panchina il tecnico crociato ha preso la palla. Secondo il giocatore rossoblù l'ha tenuta troppo tempo.
36' Batti e ribatti in area, rimbalzi, Calò si gira: esterno della rete (palla deviata dalla difesa crociata)
34' L'affondo lo trova Tutino, che parte sulla fascia, entra in area, colpice verso la porta, palla ribattuta da Balogh
34' Gioco a centrocampo, nessun affondo
30' Man parte in progressione, velocissimo: a Venturi non resta che sgambettarlo per fermarlo (fallo tattico). Ammonito
28' Quarto angolo, scambio al limite Man-Benek, un giocatore devia la palla che finisce nella zona del polacco, semirovesciata di potenza, un difensore del Cosenza mura
26' Il Parma torna a manovrare nella metà campo del Cosenza.
22' Benek cade in area, per Volpi è tutto regolare (un controllo al var ci poteva stare). Il Tardini protesta
20' Combinazione Tutino-Antonucci, palla verticale millimetrica e filtrante dell'ex Parma, il colpo del numero 16 rossoblù è fuori di poco
19' Antonucci prova ad affondare in area dalla destra, murato
17' Il Cosenza continua a manovrare, ma il Parma controlla senza problemi
14' Parma stabilmente in attacco, due angoli in pochi minuti, ancora Cyprien dalla distanza: murato
12' Azione personale di Man che si sposta di una decina di metri in diagonale fino ai 25 metri: il suo tiro è fuori (deviato): angolo
11' In tribuna il presidente Krause
9' Il Cosenza ragiona, palla al piede, cercando spazi
8' Dopo le fiammate dei primi minuti, gioco spezzettato
5' Marras, azione di contropiede, si fa mezzo campo palla al piede. Al limite fa partirte il diagonale. Fuori
4' Cosenza vicino al pareggio. La palla spiove in area crociata, Chichizola la smanaccia a lato. Appostato Tutino cerca il colpo morbido, palla di pochissimo fuori
85'' Punizione dalla trequarti del Parma, defilata sulla sinistra. La palla spiove in area, rimbalza e Benek la sfiora, allungandola. La difesa respinge e la sefra va verso Cyprien. Il francese al volo spara, la palla rimbalza e s'insacca
Parma in divisa completamente bianca, maglia con croce nera attacca da destra verso sinistra. Cosenza con maglia blu con righe rosse.
Piove a dirotto, ma il manto del Tardini è drenato perfettamente ed è in oerfette condizioni
La presentazione
Partita di difficile interpretazione. In primis per il clima: nonostante due giorni di pioggia il campo del Tardini sembra in perfette condizioni. Erba si scivolosa, inevitabile, ma il terreno è giocabile. La pioggia, che cade molto forte chi favorirà di più e chi penalizzerà di più nei fatti? Al Parma, reduce da un pareggio incolore, tenere un vantaggio corposo in classifica fa gola. A chi non la farebbe? Il Cosenza arriva da una sconfitta, ma è a tre punti dai playoff e in avanti ha un certo Tutino, che ha tanta tanta voglia di fare bene: è di proprietà dei crociati ma è in prestito i rossoblù. E, dato decisamente più importante, fino ad ora ha segnato 12 gol.
27^ GIORNATA
Ascoli - Brescia 1-1
Reggiana - Sudtirol 1-1
Alle 20:30
Catanzaro - Bari
Lecco - Como
Palermo - Ternana
Parma - Cosenza
Sampdoria - Cremonese
Pisa - Modena (28/02, ore 20.30)
Spezia - Feralpisalò (28/02, ore 20.30)
Venezia - Cittadella (28/02, ore 20.30)
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata