Le pagelle crociate
IL MIGLIORE
Delprato 7,5
Un secondo da incorniciare al di là della rete finale, in piena «zona Delprato». E visto che non è la prima volta che accade, significa che il capitano del Parma è l'ultimo a mollare, vista l'importanza della posta in palio. Il Parma, mal che vada, manterrà inalterato il vantaggio sulle inseguitrici, ma con una partita in meno da giocare. E se è vero che la partita più importante è la prossima, è anche vero che quella di ieri sera era una gara fondamentale. E Delprato ha tracciato la via alla squadra, ha dato l'esempio. Un capitano che gioca e non molla mai, un giocatore che certamente sta facendo la differenza. In difesa e in attacco.
I CROCIATI
Chichizola 6,5
Una paratona in apertura e alcune uscite importanti. Non può nulla sul gol ma tiene la squadra in partita e questo è stato fondamentale.
Osorio 6,5
Un assist che forse vale più di tre punti, nella gara più difficile degli ultimi tempi. Tra scontri fisici e aerei si difende bene.
Balogh 6
Cresce dopo un inizio difficile, gioca un secondo tempo da manuale. Il Parma soffre solo quando la palla è nella sua area: serve più decisione.
Di Chiara 6
Costretto a difendere più che ad attaccare, forse perde un po' di rendimento. In ogni caso non si tira mai indietro.
Estevez 7
Nel primo tempo tiene su la baracca e lo fa bene. Un po' solo, forse troppo. In ogni caso veramente sembra insostituibile.
Hernani 6,5
Nel primo tempo prova a sostenere la rimonta del Parma. Si dà molto da fare, ma non trova spalle adatte al suo gioco, alla sua esperienza.
Man 7
Un gol da vero attaccante e riprendere il Brescia ieri sera non era semplice: gioca sempre come sa, anche se a volte si prende delle pause.
Bonny 6
Ieri sera non era in gran spolvero ma quando ha la palla si capisce che può mettere in difficoltà chiunque. Convince di più nel ruolo di prima punta effettiva.
Benedyczak 6
Bravo il portiere a parargli il rigore. Lui ha avuto la prima occasione della gara. Poi è calato alla distanza, nonostante il grande impegno.
Mihaila 6
Corre come un matto, commette così molti errori di misura. Non trova la via del gol ma la si guadagna un rigore importante. E' sempre fastidioso.
Partipilo dal 14' st 6
Ha subito un buon impatto sulla partita poi si perde un po', nella confusione generale del finale di gara. Anche lui può dare una mano.
Bernabè dal 25' st 5,5
Non ci è piaciuta la sua provocazione alla panchina avversaria dopo il gol. Ammonito giustamente.
Charpentier dal 38' st SV
Ci mette tutto, partecipa all'azione del vantaggio. Un attaccante che lotta.
Zagaritis dal 38' st sv
Anche lui aveva tanta voglia di giocare e ci si è messo di buona lena a difendere.
Cyprien dal 38' st sv
Entra un po' molle, aiuta i compagni. Lotta come può, servirà nel finale di stagione.
L'ALLENATORE
Pecchia 6
Le quattro punte dall'inizio convincono poco: è la terza gara casalinga consecutiva che il Parma gioca con questi interpreti. La formazione ultra offensiva sembra difficile da sostenere. Nella ripresa il gol del pareggio e i cambi aiutano a dare equilibrio alla squadra. Da otto gare consecutive il Parma prende almeno un gol, un altro dato che deve far riflettere. Certo, la vittoria finale gli dà ragione ma alcune considerazioni vanno fatte.
L'ARBITRO
Marinelli 5,5
Non ci convince appieno. Già un paio di episodi dubbi, poi il Var per cambiare la decisione, da fallo in attacco di Mihaila a rigore per il Parma. E soprattutto una gestione leggera delle proteste e dei falli. Inoltre spesso era lontano dall'azione. Fortunatamente non ha inciso sul risultato.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata