Traversetolo
Traversetolo Il tema del campo fotovoltaico che potrebbe essere impiantato sul confine fra Traversetolo e Montechiarugolo tiene ancora banco, con la sala di Corte Agresti gremita di pubblico. Nel corso dell’incontro pubblico, organizzato dall’amministrazione comunale il giorno seguente all’incontro sul tema in Conferenza dei Servizi, è emersa una novità su tutte: l’azienda proponente intende fermare la procedura giù avviata per il progetto (e già approvata dalla Regione Emilia Romagna), intraprendere la valutazione d’impatto ambientale così da intervenire con eventuali modifiche.
I tempi sono tutt’altro che chiari visto che la procedura richiederebbe ora una chiusura di procedura fatta di diversi passaggi mentre la «Via» potrebbe richiedere diversi mesi. Chiaro e categorico il sindaco Simone Dall’Orto che ha affermato che il Comune è venuto a sapere del progetto solo il 29 febbraio scorso al momento del deposito del progetto, non è intervenuto nessun accordo segreto e non si è nascosto: affronta ora l’argomento dopo i rilievi portati alla Conferenza dei Servizi.
La «Via» servirà fondamentalmente per conoscere ulteriori particolarità del progetto, per avere rapporti più dettagliati e ulteriori analisi del territorio anche dal punto di vita naturalistico. L’altra novità è la compensazione offerta, forse esigua, in 60mila euro di cui 20mila per Traversetolo e il rimanente andrebbe a Montechiarugolo. Molte le domande al termine fra cui alcune proposte fra cui l’opportunità del comitato spontaneo di attivare un pool di esperti nei vari settori interessati.
Silvio Marvisi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata