Lutto
Roberto Bertazzoni con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
All’età di 81 anni si è spento Roberto Bertazzoni, cavaliere del lavoro, un assoluto protagonista del mondo industriale emiliano ed italiano. Bertazzoni, che abitava a Parma, era considerato il “Re degli elettrodomestici” ed era il presidente della Smeg di Guastalla, che dirigeva da almeno mezzo secolo.
Nel 1993 fu nominato, dal presidente della Repubblica, Cavaliere del lavoro con queste motivazioni: “Sotto la sua guida, improntata ad una formula imprenditoriale che coniuga l'attenzione gestionale a qualità, innovazione, tecnologia e stile di prodotto, Smeg ha registrato negli anni un trend di costante sviluppo economico. Agli importanti risultati conseguiti nel settore degli elettrodomestici, Smeg ha associato, consolidandola, una significativa dimensione industriale e commerciale anche in settori quali quello della ristorazione e l’elettromedicale. La crescente notorietà del marchio ed i positivi riscontri commerciali sul mercato interno e su quelli internazionali, sono la risultante dello sforzo costante verso quella evoluzione distintiva del prodotto che, unitamente ad una gamma particolarmente ricca, costituisce fattore di successo e capacita competitiva di Smeg”.
L’azienda di Guastalla è un colosso che produce elettrodomestici ed apparecchi per la cottura con più di 2.600 collaboratori ed un giro d’affari intorno ai 906 milioni di euro annui. L’azienda è stata fondata nel 1948 da Vittorio Bertazzoni ed è cresciuta notevolmente proprio sotto la guida del figlio, il cavaliere del Lavoro Roberto, e dell’attuale amministratore delegato, che porta proprio il nome del fondatore, il nipote Vittorio. Il cavalier Bertazzoni è stato fino a poco tempo fa anche nel Cda di Mediobanca. I funerali sono fissati per martedì 2 aprile, alle 11.30, nel Duomo di Guastalla.
P.P.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata