aveva 57 anni
Fornovo Si terranno questo pomeriggio alle 14,30 nella parrocchiale di Fornovo i funerali di Daniela Gardini, che si è spenta a soli 57 anni, per una malattia improvvisa e repentina, che non le ha lasciato scampo.
La notizia della prematura scomparsa ha suscitalo l’immediato cordoglio tra i concittadini fornovesi come pure nella comunità di Berceto, paese natale del marito Franco, dove Daniela e la famiglia trascorrevano parte del tempo libero, nel corso dell’anno.
Originaria di Prelerna, Daniela, dopo aver svolto diversi lavori, anche come stagionale, era impiegata da tempo nell’azienda Bormioli Luigi ed è proprio lì che ha conosciuto il marito Franco, con il quale si è stabilita a Fornovo: dopo una lunga convivenza e la nascita del figlio Giovanni, di 24 anni, la coppia si era sposata nel 2018.
A parte l’impegno lavorativo Daniela era totalmente dedita alla sua famiglia. Aveva un grande senso della convivialità che esprimeva cucinando con cura e dedizione per amici e parenti, mettendoli a tavola nella sua casa, anche come dimostrazione di affetto. Tra i tanti messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia si è unito quello del sindaco di Berceto, Luigi Lucchi, che ha così commentato: «Che tragedia! Per quanto l'ho conosciuta Daniela era una persona gentilissima, buona e affettuosamente legata a Berceto, anche se non era il suo paese ma quello del marito Franco Ianelli, persona conosciuta da tutti, Franco, per la sua simpatia e capacità d'intrattenere anche il pubblico, cantando per divertimento. Ero già molto amico del padre. Berceto, la comunità, vivono un profondo dolore. e si stringono a Franco e alla famiglia. Forza Franco anche se è dura. Ti vogliamo tutti bene». Insieme al marito ad accompagnare Daniela nell’ultimo viaggio saranno il figlio Giovanni, fratelli e sorelle e i cognati. Al termine delle esequie la salma sarà condotta a Berceto per la sepoltura.
Do.C.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata