×
×
☰ MENU

Calcio

Quel gol fantasma che rischia di far retrocedere il Borgo San Donnino

Quel gol fantasma che rischia di far retrocedere il Borgo San Donnino

di Lorenzo Chierici

16 Aprile 2024, 03:01

Se quel gol fantasma segnato contro il Sant’Angelo fosse stato convalidato da direttore di gara e guardalinee, ora il Borgo San Donnino avrebbe 29 punti e sarebbe esattamente a 6 lunghezze dalla Sammaurese, quindi perfettamente in zona play out, con la possibilità di scontrarsi proprio contro i romagnoli nello spareggio per rimanere in Serie D.

Così non è andata e il Borgo San Donnino, avendo pareggiato 1-1 rimane a 8 punti dalla Sammaurese, alla quale ha comunque rosicchiato un punto, vista la pesante sconfitta dei romagnoli in casa contro il Carpi capolista. Ricordiamo che, oltre alla retrocessione delle ultime due della classe, che per ora sono Certaldo e Mezzolara, per poter disputare i play out fra la terzultima e la sestultima devono esserci meno di 7 punti di distacco, così come fra la quintultima e la quartultima; se la differenza è superiore ai 7 punti, quindi dagli 8 punti compresi in su, la formazione peggio posizionata in classifica retrocederebbe direttamente senza disputare i play out. In questo contesto, bisogna però tenere conto della posizione della Pistoiese, che, dopo l’arresto del presidente Maurizio De Simone per frode fiscale, non è più scesa in campo e a giorni la giustizia sportiva dovrebbe invalidare tutti i risultati ottenuti dagli arancioni toscani in questa stagione, relegando la squadra all’ultimo posto a zero punti, col Certaldo che diventerebbe terzultimo, il Mezzolara penultimo e il Borgo al quartultimo.

Ma vediamo nel dettaglio come cambierà la classifica, quando la giustizia avrà fatti il suo corso: il Sant’Angelo aveva fatto 1-1 contro la Pistoiese nella gara di andata, mentre il ritorno, in programma domenica prossima, difficilmente si giocherà in quanto i toscani non si presenteranno, come hanno fatto nelle ultime gare, tant’è che il Sant’Angelo non guadagnerà punti; anzi, perderà anche quello conquistato all’andata. La Pistoiese, invece, fece 1-1 contro la Sammaurese nel girone ascendente, mentre perse 2-0 in quello discendente, quindi ai romagnoli dovranno essere tolti 4 punti. Contro il Progresso la Pistoiese vinse l’andata, pareggiando il ritorno, quindi ai felsinei sarà tolto un solo punto. Il Borgo, invece, venne sconfitto per 2-0 dai toscani nella gara di andata, mentre vinse 1-0 in quella di ritorno, rilanciandosi in classifica; quindi al Borgo saranno tolti 3 punti. Il Certaldo aveva battuto la Pistoiese al ritorno, dopo aver perso l’andata, quindi anche a loro andranno tolti 3 punti; mentre, il Mezzolara aveva pareggiato 0-0 entrambe le sfide, tanto da perdere ora 2 punti. In pratica, la nuova classifica, alla luce di tali sottrazioni, quando la giustizia sportiva avrà fatto il proprio corso, sarà questa: Sant’Angelo 37, fuori dalla griglia play out, Sammaurese e Progresso 31, Borgo San Donnino 24, poi Certaldo 21, Mezzolara 18 e Pistoiese 0.

Se al termine delle prossime tre gare dovessero rimanere inalterate tali distanze fra le squadre, il Sant’Angelo sarebbe salvo, mentre tra Progresso e Borgo San Donnino ci sarebbero esattamente 7 punti, quanto basterebbe ai borghigiani per giocare i tanto bramati play out. La Sammaurese sarebbe invece salva d’ufficio, avendo 10 punti di distacco dal Certaldo, che, a sua volta, scenderebbe direttamente in Eccellenza assieme a Mezzolara e Pistoiese. Insomma, se a mister Beretta riuscisse ancora un nuovo «miracolo sportivo»… Forse solo uno come lui può davvero riuscirci.

Lorenzo Chierici

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI