×
×
☰ MENU

Roccabianca

Montagne di legna lasciate dal Po contro le pile del ponte Verdi

Montagne di legna lasciate dal Po contro le pile del ponte Verdi

21 Aprile 2024, 03:01

Polesine Roccabianca Una «valanga» di legna contro le pile di quel «grande malato» che è il ponte sul Po «Giuseppe Verdi», quello che collega Emilia e Lombardia, Parmense e Cremonese nel tratto compreso tra i Comuni di Polesine Zibello, Roccabianca e San Daniele Po. Questo il «lascito» delle ultime piene ordinarie del Po che, a più riprese, si sono susseguite tra marzo e aprile.

Il Grande fiume ha depositato a ridosso delle pile in alveo una notevole quantità di detriti, soprattutto tronchi e rami anche di importanti dimensioni, che non possono che andare a creare ulteriore pressione a ridosso di un viadotto che, come noto, ha problemi strutturali e, nei prossimi mesi, sarà al centro di importanti lavori di manutenzione e messa in sicurezza, che riguarderanno soprattutto proprio le pile in alveo. Lavori che sono stati aggiudicati nei giorni scorsi dalla Provincia di Parma, grazie ad un bando ministeriale da 20 milioni di euro. Gli interventi, secondo le previsioni, dovrebbero iniziare a settembre 2024 per terminare a febbraio 2026 e comprenderanno anche un periodo di chiusura totale del ponte previsto per l’estate 2025. Nel frattempo sono in tanti ad auspicare che le grandi quantità di legna che si trovano ora a ridosso del ponte siano quanto prima rimosse, onde evitare possibili ed ulteriori problemi strutturali.

p.p.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI