Serie B
Ci siamo. Quattro partite per la grande volata finale di un appassionante campionato di serie B. Ci siamo. Tutti pronti a far tabelle e far previsioni, tra calcoli e regolamenti, tra possibili arrivi a pari punti e scontri diretti, differenza reti e così via. Beh, la speranza è che a questo giochetto non partecipi nessuno del Parma, che tutti i crociati si astengano dal sprecare energie, soprattutto mentali, nel far calcoli e previsioni appunto.
Anche perché, a guardare le ultime quattro della stagione, i crociati hanno avversari certamente alla loro portata. Magari esce un po' dai canoni la sfida finale, con la Reggiana. Perché si sa che il derby azzera ogni distanza, si dice che cancelli tutte le previsioni.
Il Parma comunque dovrà semplicemente proseguire nel cammino iniziato ormai nell'agosto scorso, un cammino che ha visto i crociati praticamente restare sempre al comando di una serie B comunque molto equilibrata. Un Parma che ha dimostrato la sua forza chiunque scenda in campo. Perché forse la vera carta vincente di questa stagione è stato quel famoso «tutti dentro» portato avanti senza ripensamenti da Fabio Pecchia. E siamo sicuri che sarà così anche per questo finale (caldo) di stagione.
In fondo anche la scelta di dare due giorni di riposo alla squadra, dopo il venerdì di Palermo, è sintomo di una normalità confermata. Messaggi chiari allo spogliatoio dunque, messaggi che danno vigore ai giocatori, danno quella sicurezza che per qualcuno sembra smarrita.
A proposito di sicurezza, anche il saper gestire le gare, riuscire a controllare gli avversari, sono tutti aspetti di una serenità mai perduta. Tra l'altro il Parma ha saputo tenere un passo importante per tutto il campionato e sembra pronto a proseguire. Così come sono pronti i tifosi: lo hanno dimostrato partita dopo partita, in casa e in trasferta. Lo hanno dimostrato restando sempre vicino alla squadra. E sarà così anche sabato, ne siamo sicuri.
Se poi si vuole analizzare il calendario, ora quello dei crociati si può definire impegnativo ma non impossibile. Due gare contro squadre di bassa classifica, lo scontro diretto con la Cremonese e il derby, forse unica gara che sfugge a qualsiasi pronostico.
Poi c'è un altro aspetto che può aiutare. Venerdì sera si gioca, in anticipo, un big match come Venezia-Cremonese: probabilmente sabato andremo al Tardini conoscendo un risultato che potrebbe anche essere un verdetto. Anche se bene sarebbe non farsi condizionare da questo anticipo. Perché è ovvio che i crociati devono cercare e trovare solo i tre punti in casa contro il Lecco. E allora la A sarà veramente a un passo. A prescindere da Venezia-Cremonese, a prescindere dalle altre sfide che si devono giocare.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata