Il caso
In merito alla vicenda dell'impianto fotovoltaico di proprietà del Comune di Noceto di cui la «Gazzetta» si è occupata nei giorni scorsi, si è appreso che la giunta comunale nocetana ha conferito incarico ad un penalista di costituirsi parte civile nel procedimento penale pendente davanti al Tribunale di Bolzano nei confronti di numerosi imputati e nel quale il Comune di Noceto viene indicato in qualità di persona offesa.
L'incarico è stato affidato all'avvocato Daniele Carra: «Si tratta di una vicenda penale molto complessa - spiega Carra - il cui unico dato certo è rappresentato dal fatto che il Comune di Noceto ricopre il ruolo di persona offesa, in quanto indotta in errore da tre persone oggi imputate davanti al Giudice dell'Udienza Preliminare di Bolzano, con udienza fissata per il prossimo mese di giugno. I reati per i quali il Pubblico Ministero di Bolzano ha chiesto il rinvio a giudizio di un numero complessivo di 11 imputati (7 persone fisiche e 4 società) sono costituiti da plurime ipotesi di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il tutto aggravato dal fatto di avere cagionato danni patrimoniali di rilevante gravità».
«Le indagini della polizia giudiziaria - prosegue il legale - sono state particolarmente approfondite e hanno riguardato condotte che hanno avuto inizio nel 2011 e che si sono protratte per un lungo periodo di tempo. Nei confronti degli imputati è stato disposto, nel febbraio del 2013, il sequestro preventivo dei beni per importi di assoluto rilievo. Il mandato che mi è stato conferito dalla giunta comunale di Noceto è finalizzato ad ottenere, attraverso la costituzione di parte civile nel processo, la condanna degli imputati al risarcimento di tutti i danni, sia patrimoniali che di immagine, che dovessero derivare al Comune di Noceto a conclusione della vicenda che è stata recentemente oggetto di pubblici commenti, non sempre frutto di un'adeguata conoscenza dei fatti».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata