×
×
☰ MENU

SAN SECONDO

Scelto il drappo per il Palio

Scelto il drappo per il Palio

03 Maggio 2024, 03:01

San Secondo Al Liceo artistico «Paolo Toschi» di Parma si è tenuta la selezione dei bozzetti per la realizzazione del Drappo della 34ª edizione del Palio delle Contrade di San Secondo quest’anno intitolato a «Troilo II de’ Rossi – L’Ottavo conte di San Secondo» (un nobile militare e condottiero italiano) di cui ricorrono i 500 anni dalla nascita, con una giuria di eccellenza composta dal dirigente del Liceo Artistico «Toschi» Elisabetta Botti, dal vice sindaco di San Secondo Francesco Ilardo, dalla professoressa Francesca Pellegrino (giudice tecnico del Liceo Toschi), dai Delegati per Lions Club Colorno la Reggia Paolo Diosi, Renata Battecca, Antono Puglisi e Marzia Fanzini, dal presidente dell’associazione Palio delle Contrade e Ancos Aps Parma Sara Bini, dal vicepresidente di Confartigianato Parma Michele Ziveri e dal consigliere Aerrs Associazione Emilia Romagna Rievocazioni Storiche Giacomo Battista Scalvenzi. Dopo i saluti della dirigente Elisabetta Botti e del presidente dell’associazione Palio delle Contrade Sara Bini, le professoresse Aurora Cubiciotti e Vania Sghia, coordinatrici e responsabili del progetto, hanno presentato i 47 bozzetti realizzati dalle classi 3ªA e 3ªB Arti Figurative esponendo le intenzioni, la ricerca e la tecnica utilizzata per la realizzazione. Alla fine sono stati scelti tre elaborati e vincitore è stato il bozzetto realizzato da Luca Manzini della 3ª B Arti Figurative che diventerà il drappo della 34ª edizione del Palio delle Contrade. Premiata anche l’opera di Caterina Tanara della 3ª A Arti Figurative che verrà realizzata su pergamena e andrà in premio alla Contrada vincitrice della «Disfida dell’Aquila e del Leone» del 26 maggio, e quella di Sofia Fantini 3ª B Arti Figurative che sarà il soggetto della pergamena che sarà il premio per la Contrada vincitrice dei giochi di venerdi 31 maggio.

Le tre opere verranno svelate sabato 26 maggio, alle 16,30 nella Sala delle Gesta della Rocca Dei Rossi. «Ringraziamo le professoresse Aurora Cubicciotti e Vania Sghia per l’impegno, l’entusiasmo e il coinvolgimento con cui hanno coordinato il progetto» hanno evidenziato i promotori. L’iniziativa è patrocinata dal Lions Club Colorno La Reggia e da Ancos Parma con il supporto di Righi Colori e Vernici, i colori dal 1887, che metterà a disposizione tutto il materiale occorrente per la realizzazione delle opere. Tutti i bozzetti saranno in mostra dal 25 maggio al 2 giugno nelle sale della Rocca dei Rossi. La presidente dell’associazione Palio delle Contrade Sara Bini, ringraziando i presenti ha detto «siamo molto soddisfatti di aver proseguito la collaborazione con il Liceo Paolo Toschi di Parma per la realizzazione del Drappo del Palio delle Contrade di San Secondo Parmense, i ragazzi si sono cimentati ancora una volta in questa difficile e grande sfida riuscendo a rappresentare alla perfezione ad interpretare il tema proposto. Ancora un ringraziamento alla dirigente Elisabetta Botti per avere accolto la nostra iniziativa con grande entusiasmo e partecipazione ed esprimiamo i nostri complimenti ai vincitori e a tutti gli allievi».

p.p.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI