×
×
☰ MENU

DALLA REGIONE

Fidenza, 5 milioni per la bretella di via Illica

Fidenza, 5 milioni per la bretella di via Illica

11 Maggio 2024, 03:01

Un incontro tra i più attesi quello che ha avuto luogo ieri pomeriggio nell’area verde di largo Leopardi, con i residenti del popoloso quartiere Luce.

A chiedere il confronto, il candidato sindaco Davide Malvisi che per l’occasione è stato affiancato dal sindaco Andrea Massari e dall’assessore regionale a Mobilità e trasporti Andrea Corsini.

Sul piatto quello che sarà uno dei più importanti interventi viabilistici che prenderanno il via a Fidenza nei prossimi anni: la realizzazione della cosiddetta bretella di via Illica, un progetto da 9,5 milioni di euro destinato a chiudere fisicamente il cerchio delle due tangenziali che circondano la città e per questo uno degli interventi più attesi dai fidentini e in particolare dai residenti del quartiere.

Corsini ha spiegato che «dopo avere sostenuto diversi importanti progetti, come ultimo quello della tangenziale, adesso siamo ad annunciare l’opera tanto attesa, quella della realizzazione della bretella di Via Illica, con 5 milioni dalla Regione. Sarà così salvaguardato questo bellissimo quartiere, che non merita di essere congestionato da un flusso impressionante di mezzi. E poi ricordo la Via Francigena, di cui Fidenza è al centro, in corsa per il riconoscimento dell’Unesco a patrimonio culturale dell’umanità. La città di Fidenza è un comune importante, il secondo dopo Parma, che va valorizzato».

Alcuni residenti hanno stretto la mano all’assessore Corsini, esprimendo soddisfazione per la bella notizia della bretella, che attendevano da anni, e ringraziandolo.

«Un’opera tanto attesa da Fidenza e Salso – ha dichiarato il sindaco Andrea Massari - quanto complessa e costosa. Regione e Provincia hanno dato priorità a un intervento che migliorerà la qualità della vita alle due più grandi comunità della provincia finanziando con i Fondi di Sviluppo e coesione. Il Comune di Fidenza può permettersi, oggi, di sostenere il corposo cofinanziamento grazie a un bilancio risanato e solidissimo».

Si tratta così di realizzare la prosecuzione ideale della tangenziale sud creando un collegamento diretto sulla via Emilia in direzione Piacenza. L’opera è stata finanziata, come confermato dall’assessore Corsini, con 5 milioni dalla Regione Emilia-Romagna, mentre il Comune di Fidenza metterà risorse proprie a completamento del budget necessario.

s.l.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI