×
×
☰ MENU

La visita in redazione

Luca Baraldi a tutto campo: «Parma protagonista anche in A. Virtus, il progetto va avanti. Rispettare le regole rafforza il valore dei club»

Luca Baraldi a tutto campo: «Parma protagonista anche in A. Virtus, il progetto va avanti. Rispettare le regole rafforza il valore dei club»

di Vittorio Rotolo

24 Maggio 2024, 03:01

Varcata la soglia della redazione di via Mantova, Luca Baraldi non nasconde la sua felicità e la sua ammirazione per la nostra «Gazzetta di Parma». «Per me è un po' come tornare a casa, se ripenso alla mia esperienza al Parma Calcio e a questa città, dove vivo e che amo profondamente» evidenzia l'attuale amministratore delegato della Virtus Bologna, accolto ieri mattina dal direttore del nostro quotidiano, Claudio Rinaldi. «La Gazzetta di Parma possiamo considerarla la Virtus del giornalismo locale» le parole con cui, riferendosi proprio al blasone delle Vu Nere, Rinaldi ha accompagnato l'omaggio consegnato a Baraldi: i due volumi di «Parma è la Gazzetta», l'opera realizzata in occasione della mostra per Parma Capitale della Cultura.

Parma e lo sport

Per Baraldi «in questo territorio ci sono le condizioni ideali per portare avanti una progettualità di rilievo in ambito sportivo». E spiega: «Si lavora bene e c'è un pubblico non soltanto competente e appassionato ma anche paziente, come dimostra la maturità con cui ha sopportato l'onta del fallimento». E cita la sua esperienza all'interno del club gialloblu, miracolosamente salvato dopo il crac Parmalat. «Sono entrato l'11 gennaio 2004, mentre i Tanzi uscivano dalla porta. Non avevo un euro nel cassetto, ma in quei giorni complicati ho apprezzato la sincera dimostrazione d'affetto da parte di tanti imprenditori. Non eravamo noi a cercarli, bensì loro a farsi avanti per aiutare la società. Una situazione difficile l'ho vissuta anche alla Lazio, nella vicenda legata alla Cirio, ma a Roma non ho trovato lo stesso clima di Parma».

I crociati e la serie A

Il Parma oggi è in ottime mani. «Una proprietà, solida e lungimirante, che tutti vorrebbero avere e che potrà certamente garantire al club e ai suoi tifosi il futuro radioso che meritano». Da Baraldi elogi anche a Pecchia: «È bravissimo - rileva l'ex direttore generale gialloblu - e la scelta di rimanere sulla panchina crociata, a mio avviso, è quella più giusta. Il Parma peraltro dispone di strutture moderne e funzionali, come il Centro sportivo di Collecchio: un vantaggio. Con qualche innesto di esperienza in determinati ruoli e la conferma dei suoi giovani di maggior talento, questa squadra sono convinto potrà essere fin da subito protagonista anche in serie A».

Vittorio Rotolo

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI