Il mercato verso la A
Meno di un mese all’inizio del calciomercato e il Parma, sotto traccia, ha già iniziato a muoversi per consegnare una rosa quanto più completa possibile a mister Fabio Pecchia per l’inizio del ritiro nei primi giorni di luglio. La società ha già fatto le prime mosse, ovvero le conferme di suoi uomini mercato: Mauro Pederzoli, in qualità di ds, e di Massimiliano Notari, come responsabile dello scouting.
Da qui è partito il puzzle di incastri della società per iniziare a strutturare la rosa dei 25 di cui dovrà essere composto l’organico gialloblu. Tralasciando le conferme dei giocatori con contratti lunghi e il rinnovo di Benek dei giorni scorsi, è rimasto da chiudere le varie situazioni con i giocatori in scadenza al 30 giugno 2025. Il diktat è sicuramente prima risolvere le questioni interne e poi andare a capofitto sugli innesti esterni, anche se nella lista diversi nomi sono già stati fatti.
Porta...girevole
In queste settimane sono usciti diversi nomi per quanto riguarda il portiere. Quello di Mattia Perin è senza dubbio quella in cima alla lista del club perché ha esperienza e ha voglia di rimettersi in gioco dopo aver fatto il secondo alla Juve per diverse stagioni. C’è tantissima concorrenza sul classe ‘92, ma il Parma è forte su di lui e ha già avuto alcuni contatti con l’entourage.
Leggermente dietro c’è anche il nome di Cragno. Torna a Monza dopo la retrocessione con il Sassuolo e non è da escludere possa restare in Brianza al posto del partente Di Gregorio, ma è un nome valutabile anche per i gialloblu visto la sua voglia di riscatto dopo le ultime annate da gregario.
In difesa occhi su Ferrari
Parmigiano e cresciuto nel settore giovanile. Sicuramente Gian Marco Ferrari potrebbe essere un’occasione per il Parma perché negli ultimi anni, soprattutto a Sassuolo, ha avuto modo di giocare tantissime partite in A. Il capitano neroverde con la retrocessione in B non dovrebbe restare e con il contratto in scadenza a fine mese potrebbe benissimo guardarsi attorno. Un giocatore che nel massimo campionato può dire la sua e con i gialloblu tornerebbe in qualche modo a casa. Sarebbe, tra le altre cose, anche un giocatore importante per la questione liste essendo cresciuto nel vivaio crociato prima di spiccare il volo e iniziare la sua avventura. La sua esperienza permetterebbe anche a giocatori come Circati e Balogh di crescere. Al momento è tutto in fase di consultazione, ma i contatti ci sono stati.
Suggestione Sanchez
Un nome altisonante, come potrebbe essere quello di Erik Lamela fatto nei giorni scorsi, è senza dubbio Alexis Sanchez. L’attaccante dell’Inter si libera a parametro zero alla scadenza del contratto (30 giugno 2024) ed è pronto a tuffarsi in una nuova avventura. 35 anni e ancora tanta voglia di dimostrare sul campo di essere un campione. Con il Parma sono iniziati i primi colloqui già da qualche settimana anche se le difficoltà, come è lecito aspettarsi, sono soprattutto legate al contratto. Le richieste economiche sono molto elevate per un giocatore che a Milano ha guadagnato 3,9 milioni in questa stagione. A qualche amico avrebbe persino detto «ci vedremo spesso» con un leggero sorriso. Ulteriore indizio? Può essere anche se non sarà semplice trovare la quadratura economica.
Attaccante, via al casting
Pohjanpalo è il nome su cui il Parma si è già mosso da diverso tempo parlando già con il Venezia e l’entourage del giocatore. L’attesa è tutta nel capire quale sarà la categoria dei lagunari nella prossima stagione. Il ritorno contro la Cremonese dirà tanto del futuro del club e, soprattutto, del centravanti finlandese.
Il nome nuovo circolato negli ultimi giorni è quello di Andrea Belotti: l’attaccante di proprietà della Roma e in prestito alla Fiorentina, non resterà in Toscana e, forse, nemmeno nella Capitale. Il Parma ha chiesto informazioni per il Gallo perché potrebbe essere quel profilo d’esperienza da inserire nel reparto offensivo. L’ultimo nome della lista è quello di Pinamonti, anche lui del Sassuolo. Diversi club su di lui tra cui anche la Fiorentina oltre a Genoa ed Empoli con l’incognita rappresentata dal prezzo di cessione vista la cifra spesa dai neroverdi (circa 20 milioni) per acquistarlo dall’Inter. Tra i partenti potrebbe esserci Colak, utilizzato pochissimo in questa annata e abbastanza fuori dai radar nella seconda parte di stagione.
Simone Brianti
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata