I RESIDENTI
«Questa situazione non è più tollerabile perché mina la sicurezza dei residenti e dei commercianti di piazzale Pablo. È inconcepibile che questa amministrazione non si sia accorta che da più di 15 giorni il piazzale è al buio nelle ore serali e notturne».
Il grido d'allarme arriva dai residenti di piazzale Pablo e non è passato inosservato all'associazione di promozione sociale «Noi del Pablo, Golese, San Pancrazio», nata qualche mese fa per raccogliere le istanze dei residenti e dei commercianti di questi tre quartieri, troppo spesso lasciati in secondo piano.
«La situazione tragicomica di piazzale Pablo al buio da più di 15 giorni, con i lampioni che non funzionano, la luce sotto le panchine che non funziona da pochi giorni dopo l'inaugurazione del piazzale riqualificato, i fili elettrici strappati e ciondolanti sotto le panchine, sono solo la punta dell'iceberg di una spirale di degrado e poca attenzione da parte di questa amministrazione che i residenti e i commercianti dei nostri tre quartieri non solo non meritano, ma non sono più disposti a tollerare». Così Giuliano Amadasi, presidente dell'associazione, commenta le tantissime segnalazioni ricevute relativamente allo stato di buio totale in cui nelle ore serali e notturne versa il piazzale.
«Questa giunta aveva fatto tante promesse che riguardavano la tutela del quartiere Pablo, del Golese e del San Pancrazio. Oggi non solo non vediamo nulla di concreto, ma riceviamo tante segnalazioni sullo stato indecoroso in cui questi quartieri versano, relativamente a problemi di degrado, rifiuti, sicurezza».
I residenti e i commercianti «si sentono abbandonati - prosegue - e sarà nostra cura segnalare sulla stampa ogni situazione critica, affinché questa giunta apra gli occhi e inizi a risolvere i problemi invece di gare promesse».
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata