Caccia al «fleximan» parmigiano
È ancora lì: sradicato e «steso» a terra al di là del guardrail. Si tratta dell'autovelox posizionato sulla Tangenziale sud in direzione via Spezia, verso l'uscita di via Farnese, che da qualche giorno si trova divelto al lato della strada.
È così da circa una settimana e il «fenomeno» in questi giorni ha attirato l'attenzione di diversi parmigiani. Un «giallo» che ha fatto discutere gli automobilisti: sarà stato un incidente o l'atto vandalico di un «fleximan» parmigiano? Si sono chiesti in molti, anche sui social. Ed ecco la risposta che toglie ogni dubbio: le indagini confermano che non si tratta di un urto o un incidente, ma di un atto di vandalismo.
Che si stia «aggirando» per Parma, come accaduto in Veneto qualche mese fa, un misterioso «fleximan» pronto ad attaccare gli impianti e proclamarsi vendicatore degli automobilisti vessati dagli autovelox?
Per ora non sembra, dato che questo ultimo episodio è, negli ultimi tempi, l'unico che si è verificato con queste modalità. Intanto, sul gabbiotto grigio del velox è possibile osservare una «A» cerchiata («firma» dei gruppi «anarchici»), ma non si sa se la scritta fosse presente già prima dell'atto vandalico.
Che si tratti di un gesto di denuncia, per rivendicare qualcosa? Magari compiuto dalle stesse «mani» che a gennaio hanno imbrattato con la vernice le telecamere della Ztl? Ancora non si hanno risposte certe, ma solo ipotesi.
Le indagini sono tutt'ora in corso, verranno presi in esame i video delle telecamere per capire chi abbia compiuto l'atto e come sia stato abbattuto il velox. La polizia locale ha anche sporto denuncia. Inoltre, per prevenire un altro «attacco» agli altri autovelox della città, verranno intensificati i controlli da parte delle forze dell'ordine.
Ma i «colpevoli» cosa rischiano? La rimozione o distruzione degli autovelox può essere inquadrata in diversi tipi di reati. Da un lato vi è infatti l’articolo 15 del Codice della Strada: il danneggiamento è un reato punito con una contravvenzione amministrativa (da 42 a 173 euro). Dall'altro, il Penale, che può prevedere l’arresto fino a 3 mesi e l’ammenda fino a 5mila euro.
In ogni caso, il «colpo» del vandalo (o dei vandali) non è andato a buon fine: il velox era, dei due presenti su quel tratto di strada, l'unico inattivo.
Anna Pinazzi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata