Fidenza
Un altro noto e stimato fidentino se n’è andato: all’età di 88 anni, è scomparso Franco Faroldi. Originario di Castione Marchesi, si era poi trasferito in città, dove ha sempre vissuto nel quartiere San Michele. Aveva lavorato alle dipendenze della Bormioli, allora Fidenza Vetraria, dove si era fatto stimare e benvolere per la professionalità e le doti umane. Ma aveva gestito con la moglie Lina, la sorella Bruna e il cognato Giancarlo, la trattoria Al Vigneto, in via Berenini, in pieno centro storico, davanti al complesso ex Gesuiti.
La trattoria era un’autentica mecca per i buongustai borghigiani, che potevano assaporare gli anolini, i tortelli, le lasagne, ma anche gli arrosti, la selvaggina con la polenta, i bolliti, le torte caserecce. Ma ci si ritrovava davanti alle tavole del Vigneto, con le tovaglie a quadretti, anche solo per un bianchino o un rosso frizzantino, davanti a due fette di salame gentile e a una micca di pane.
Nel periodo estivo, chi voleva mangiare all’aperto, si sedeva sotto al pergolato di glicine, sul retro. Ma negli spazi retrostanti era disponibile anche un campo per il gioco delle bocce. E proprio le bocce erano stata la più grande passione di Franco Faroldi: un vero campione, che veniva soprannominato dagli altri giocatori «martelò» ossia martello, per la sua potenza quando bocciava. Aveva vinto tanti campionati e quando arrivava in gara lui, non ce n’era più per nessuno. Quando ancora c’era il dopolavoro ferroviario, Faroldi, frequentava il campo delle bocce dietro alla sede del sodalizio, poi quando era stato realizzato il bocciodromo di via Baracca, era diventato uno dei pilastri della società. Non era solo il re delle bocce, ma anche un volontario che si metteva a disposizione per qualsiasi necessità della società bocciofila. Franco Faroldi ha lasciato il figlio Luigi con Daniela e l’adorata nipote Sara, la sorella Bruna con Giancarlo, Gianluca e Marina, i parenti. Il rosario sarà recitato oggi alle 19, nella chiesa parrocchiale di san Michele, dove domani mattina, alle 10, sarà celebrato il funerale.
s.l.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Ospedale Maria Luigia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata