×
×
☰ MENU

COMPLEANNO

«Di mano in mano», una grande festa per spegnere 17 candeline

«Di mano in mano», una grande festa per spegnere 17 candeline

di Pietro Ferrari

24 Giugno 2024, 03:01

Compiere 17 anni non è un traguardo da poco, soprattutto se per tutto questo tempo hai saputo trasmettere ai tuoi clienti grandi valori, come quelli della sostenibilità e dell’economia circolare. Il negozio «Di mano in mano» di via Valenti, un punto di riferimento del suo settore, ha festeggiato 17 anni, proponendo per l’occasione un’apertura straordinaria, dalle 9 alle 22, e offrendo alle ore 18 un ricco aperitivo e buffet, con birre artigianali e musica dal vivo. Gestito dall’omonima Cooperativa sociale Onlus, che opera dal 2007 nel settore del riutilizzo, il locale ha saputo entrare nel cuore non solo degli abitanti del quartiere di San Leonardo, ma di tutta la città.

«Raccogliamo principalmente abbigliamento, ma anche accessori, scarpe, borse che ci consegnano direttamente i cittadini tramite donazione - hanno spiegato Martina Ronchei e Maria Silvia Carrera, addette alle vendite del negozio rispettivamente da 17 e 14 anni -. Tutto quello che è in buono stato viene direttamente esposto in negozio, che è aperto a tutti e a tutte le età. Non c’è un target di clientela». «Negli ultimi anni sono venuti a trovarci tantissimi giovani, perché c’è una nuova mentalità, che vuole combattere la cosiddetta fast fashion - ha sottolineato Martina -. I prezzi sono per la maggior parte fissi e simbolici. Abbiamo le camicie tutte a 3 euro, i pantaloni a 4 euro e le magliette a 1-2 euro. Sono prezzi abbordabili, in modo che anche chi non ha una grossa disponibilità economica possa acquistare quello che gli piace». Tutto il materiale portato in via Valenti, diventa quindi una risorsa, e non uno scarto dannoso per l’ambiente. Il negozio è aperto tutte le settimane, dal martedì al sabato, dalle 9 alle 19, con orario continuato. Solo per questo evento unico, i clienti e amici di questa realtà, hanno potuto, tra una birra e l’altra, provare e comprare indumenti fino alle 22. «Il negozio è cresciuto insieme a noi e lo ha fatto anche grazie a chi continua a sostenerci - ha concluso Martina -. Questa bellissima festa è meritata, e l’obiettivo è continuare così». L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con associazioni da sempre vicine a «Di mano in mano», come Articioc, che ha fornito le birre per la serata, Musicom, InformaGiovani Parma e il Gruppo Cooperativo Colser-Auroradomus. La parte musicale della festa è stata affidata al Cip&Ciop Acoustic Duo.

Pietro Ferrari

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI