Gazzareporter
La foto del lettore
"Sono trascorse - ci scrive il lettore che ci ha inviato la foto - poco più di due settimane da quando ovunque echeggiava la notizia del successo dell'iniziativa di una società locale, la Chiesi Farmaceutici, che aveva deciso di donare nuova vita agli oggetti di arredo di una sua sede offrendoli in dono alla comunità, cittadini o associazioni ed enti del Terzo settore. Già da qualche settimana prima, passando in viale Fratti di ritorno a casa, osservavo come nel cortile del DUC, subito prima del parcheggio Fratti, il numero di arredi che si accumulavano continuava a crescere".
"Ogni giorno - continua il lettore, e ancor di più dopo l'iniziativa della Chiesi, non potevo esimermi dal chiedermi perché quegli arredi del Comune, della 'casa dei cittadini', non potessero avere stesse sorti anche perché evidentemente in buone condizioni. Eppure il Comune di Parma si impegna tanto per presentare la nostra città come attenta ai temi dell'ecologia e della sostenibilità: sarebbe stato sufficiente, questa volta, seguire semplicemente un buon esempio o per dirlo in modo chic una 'best practice'".
"Oggi - conclude il lettore -, dopo la pioggia di questi giorni, non mi faccio più domande: mi rattristo e un po' mi arrabbio".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata