ANNEGATO
Traversetolo L’immagine lo ritrae sorridente il giorno dell’inaugurazione del nuovo stabilimento, proprio quello di fronte a cui è stato rinvenuto il suo corpo.
Allo stabilimento di Castione Bruno Uccelli teneva tanto. Così come tutti quelli che si sono susseguiti negli anni, lo aveva progettato e costruito.
A Traversetolo era per tutti «il geometra». Direttore tecnico in giro per l’Italia, nel ‘69 aveva aperto una ditta di costruzioni con i fratelli. Molte di quegli edifici esistono ancora oggi. Poi nel ‘79 l’idea di rendere l’edificio appena costruito la Stagionatura Montefiore, attività in cui coinvolge presto i figli Amilcare, Giovanni e Giuseppe, per potersi così dedicare alla costruzione.
Ogni stabilimento era per lui come un figlio. Per quello era agitato martedì. Di piene ne aveva viste, ma forse questa volta era diversa. «Lo avevo visto dieci minuti prima, gli continuavo a ripetere di stare tranquillo, che non sarebbe successo nulla – racconta il figlio Amilcare -. È uscito per dare un ultimo sguardo e per poi andare a cenare e trascorrere la nottata».
Quello che è successo resta nel campo delle ipotesi, ma è probabile che il terreno abbia improvvisamente ceduto sotto i suoi piedi. «Era un instancabile lavoratore, non meritava una morte così. Ci ha trasmesso l’impegno per il lavoro e la consapevolezza di fare sempre il passo giusto, misurato, sempre secondo le possibilità. Scriveva anche delle poesie per ogni avvenimento di famiglia, per le feste. Sono cose che rimarranno di lui. Era un uomo dalle tante sfaccettature – conclude il figlio -. Ognuna di loro mancherà».
Una tragedia che assume ancora di più toni drammatici se si pensa ad una coincidenza che toglie il fiato. Una data, il 25 giugno, che lega la scomparsa del nonno a quella dell’amato nipote Gioele, morto a causa di un incidente proprio lo stesso giorno di 5 anni fa. Una coincidenza che diventa la speranza che oggi i due siano di nuovo insieme. M.C.P.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata