×
×
☰ MENU

SOFTBALL

Torneo della Crocetta, vince l'amicizia

Torneo della Crocetta, vince l'amicizia

di Matteo Desimoni

16 Luglio 2024, 03:01

Nella serata di sabato, Lorenzo Gradali, ex giocatore della Farma che non ha voluto far mancare il suo contributo tra i volontari, ha avuto la brillante idea di sparare dei bellissimi fuochi d’artificio che hanno illuminato a giorno il centro sportivo «F. Bellè» gremito da centinaia di persone, dove era in corso il 19° torneo della Crocetta baseball-softball.
E’ stato il culmine di una tre giorni vissuta all’insegna del baseball e del softball, ma soprattutto del divertimento e dell’amicizia.
Ma i veri fuochi d’artificio sono stati quelli delle venti squadre in campo nelle tre categorie, che hanno dato vita a sfide all’ultimo strike, combattute ed emozionanti. Come la finale dell’Under 13 di softball, vinta dalle padrone di casa della Crocetta per 7-4 sul Cervignano, come quella dell’Under 12 baseball che lo stesso Cervignano ha vinto per 3-0 sul Milano 1946 e soprattutto come quella che decretato la vittoria dei Lions Nettuno per 7-6 sulla Crocetta nell’Under 15 baseball, decisa solo all’ultima azione, un contestato out a casa base.
Hanno lottato punto a punto sul diamante, poi hanno fatto amicizia fuori dal campo, tra pranzi, cene e divertimento serale, con musica e intrattenimento.
«E’ stato un banco di prova impegnativo per l’organizzazione - ha spiegato durante la premiazione il presidente Ferrarini - in quanto per il primo anno abbiamo dovuto fare delle modifiche dal punto di vista logistico. Ma siamo soddisfatti dell’ottimo riscontro di pubblico e dei complimenti ricevuti dalle squadre ospiti».
Un successo, quello dell’organizzazione, reso possibile dal centinaio di volontari, i ragazzi delle due prime squadre della Crocetta, capitanati dall’impeccabile segretaria Francesca Nizioli, che si sono occupati dei campi di gioco, dei classificatori e della logistica delle squadre e dai genitori e dirigenti della società che hanno gestito bar e centro ristoro, dall’alba fino a notte inoltrata.
«La soddisfazione più grande - continua Ferrarini - è rappresentata dalla gioia dei ragazzi che si sono divertiti per tre giorni».
La gioia, anche di Gaia Fanfoni, del Coilecchio, in prestito alla Crocetta, vincitrice del premio «Elisa Greci» come miglior battitrice della categoria Under 13 softball e delle sue compagne Beatrice Zinelli (miglior lanciatrice) e Ludovica Panara (Mvp). Sorrisi anche per Daniele Macor e Riccardo Olmi del Cervignano e Flores Castro del Milano, vincitori dei premi di miglior battitore, lanciatore e MVp della categoria Under 12, intitolati a Gianni Ferrarini; di Daniele Di Martino (Lions Nettuno), Giovanni Rosa (Imola) e Paolo Rotili, che hanno vinto i premi individuali “Davide Carpana» per la categoria Under 15. Infine il premio del giocatore più giovane, dedicato a Maurizio Rossi, il tecnico recentemente scomparso: è risultato il figlio d’arte Manuel Landuzzi, della Fortitudo Bologna. Premiato dal figlio Emiliano e da Susy Pasini, presidentessa di The Angels Val Parma, l’associazione che tramite la vendita di manufatti, raccoglie fondi per l’ambulatorio oncologico della casa della salute di Langhirano.

Matteo Desimoni

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI