Il caso
Colorno «Non esistono rotatorie sulla tangenziale nel territorio del Comune di Colorno, ma le due rotatorie di Anas in tangenziale sono a Torrile - spiega l'Assessore al Verde, Maurizio Segnatelli -. La minoranza scrive, ancora una volta, senza informarsi e suggerisce iniziative impraticabili e istituzionalmente senza fondamento, come l'idea che il Comune sfalci una rotatoria di competenza di Anas e in un altro Comune. È evidente che in questo caso o non si conoscono le regole istituzionali o non si conosce il confine del proprio territorio o entrambe le cose insieme».
«Detto questo, non ci siamo mai sottratti dall'interessarci del verde e di fare segnalazioni ad Anas, anche su quella stessa rotatoria oggetto dell'interrogazione, come il sindaco personalmente ha fatto in passato. Un conto, infatti, è segnalare una situazione critica, vista la vicinanza della rotatoria al territorio comunale, un conto è protocollare una interpellanza con ipotesi di intervento diretto in un altro comune e su un'opera di altro ente, evidentemente contrarie a qualsiasi norma e regola di correttezza istituzionale. Peraltro, gli interventi di sfalcio del verde ci risultavano già programmati da Anas in questa settimana. Io stesso mi sono personalmente attivato rispetto a un incrocio pericoloso in giugno sull'Asolana di competenza di Anas, sul nostro territorio, e continuerò a essere a disposizione dei cittadini, sempre nei limiti delle prerogative istituzionali. Resta il fatto che i consiglieri possono impegnarsi e attivarsi direttamente, scrivendo, come qualsiasi cittadino, agli enti pubblici senza necessariamente chiamare in causa ogni volta il sindaco. A meno che non si cerchi solo di fare polemiche quando l'Amministrazione ogni giorno lavora con impegno per risolvere i problemi segnalati dai cittadini».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata