×
×
☰ MENU

LUTTO

Addio a Gian Franco Biacca, era un nocetano «doc»

Addio a Gian Franco Biacca, era un nocetano «doc»

di Pietro Furlotti

02 Agosto 2024, 03:01

Noceto Gian Franco Biacca se n’è andato a 91 anni. Mancherà il suo saluto allegro all’inizio di via XXV aprile, davanti alla propria abitazione: le cesoie per potare la vite infilate nella cintura, pomodori e zucchine tra le mani pronti a essere offerti al più affezionato dei passanti; perché nel curare l’orto dietro casa, nonostante gli spazi angusti, Franco era un vero maestro.

Nocetano purissimo, nato nel podere di Gennari alle porte del paese, Biacca era il più giovane di sei fratelli. Ermete, il più anziano, morì nella seconda Guerra mondiale, ecco perché Franco, vestito di tutto punto, in sella alla bicicletta e con la «Gazzetta» nel portapacchi, non mancava mai alla cerimonia per festeggiare la Liberazione. Si sposò nel ‘56 con Pasqualina Reggiani, per tutti «Lina» di professione sarta, scomparsa nel 2017. Trascorse l’intera vita professionale come dipendente nel settore spedizioni alla Deco di Felegara, azienda che si occupava dell’imbottitura di poltrone.

Raggiunta l’età pensionabile, a fine anni Ottanta, si dedicò alle sue passioni: il Noceto Calcio, per il quale fu addetto alla biglietteria e barista, e soprattutto l’Avis.

L’area feste di via dello Sport per Franco è stata una seconda casa, i soci volontari avisini, una seconda famiglia alla quale non ha mai rinunciato nemmeno quando il suo stato di salute iniziava a scricchiolare. Calzare berrettino e grembiule e tuffare le losanghe di sfoglia nello strutto bollente era troppo importante; quella fumante nei sacchetti marroncini non era semplice torta fritta, ma il simbolo di uno stato mentale e fisico sinonimo di libertà e indipendenza. Festeggiò i suoi 91 anni nella sede di via Gandiolo, il direttivo dell’Avis e il sindaco Fabio Fecci gli consegnarono una targa, per Franco fu una giornata speciale.

Lascia la figlia Maria Grazia con Roberto e i nipoti Francesca e Federico. I funerali si sono svolti nei giorni scorsi.

Pietro Furlotti

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI