×
×
☰ MENU

Sorbolo

Il 15enne caduto in Valditacca sta bene. La mamma: «Grazie scout»

Il 15enne caduto in Valditacca sta bene. La mamma: «Grazie scout»

di Silvio Marvisi

05 Agosto 2024, 03:01

Sorbolo Mezzani Sta bene il ragazzo che ha riportato un lieve trauma toracico cadendo, nella notte fra venerdì e sabato, da una sopraelevata mentre si trovava al campo scout a Valditacca.

L’allarme è scattato attorno alle 23,30 di venerdì quando il 15enne è scivolato, forse a causa di una lieve disattenzione, mentre stava scendendo dal percorso sopraelevato del campo.

In quel momento stava a sua volta intervenendo per aiutare un’amica che lo aveva chiamato. Il ragazzo ha messo un piede in fallo, è scivolato sull’erba sbattendo il costato.

Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino stazione Monte Orsaro, l’automedica di Lagrimone e i volontari della Croce Rossa di Monchio delle Corti. Per il trasferimento all’ospedale Maggiore di Parma si è reso necessario l’eliambulanza di Bologna, giusto per evitare ulteriori scossoni.

Il ragazzo è stato infatti immobilizzato con le apposite procedure visto che in piena notte non era possibile capire a fondo quali fossero le reali condizioni di salute.

Una volta al pronto soccorso gli esami hanno dato esito negativo su tutta la linea, il 15enne ha riportato solo un colpo al costato all’altezza del fianco senza nessun altro interessamento da parte di organi interni e nessun versamento.

«Devo ringraziare - afferma Emma Nativa, madre del 15enne - tutti i soccorritori ma anche i capi scout e tutti i ragazzi che hanno partecipato. Il mondo scout non deve essere visto in malo modo, i ragazzi non erano soli tanto che i soccorsi sono stati chiamati immediatamente, a scopo precauzionale. I ragazzi del campo sono stati chiamati a gestire il momento d’emergenza. Credo molto nel mondo scout, è stata un’esperienza finita bene che, comunque, è servita a tutti. La procedura ha funzionato nel migliore dei modi, come previsto, la situazione è stata valutata e gestita bene e anche per questo credo sia un ottimo percorso per l’autostima e disciplina, una ricchezza per la crescita di ragazzi di oggi. Un mondo che merita di essere valorizzato per il valore educativo».

Il campo si trova a un chilometro circa da Valditacca, la permanenza dei 25 ragazzi è fissata al 26 luglio al 6 agosto, per questo sono stati montati i percorsi sopraelevati (utili in caso di pioggia) che collegano le varie tende con l’area ristoro e cucina.

Il 15enne sta bene, tanto che al termine degli esami voleva tornare con gli amici. I medici hanno imposto qualche giorno di riposo, per rivedere gli amici scout dovrà attendere la prossima uscita o un’adunanza.

Silvio Marvisi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI