×
×
☰ MENU

Fontanellato

Tornano i fuochi d'artificio di Ferragosto

Tornano i fuochi d'artificio di Ferragosto

di Chiara De Carli

07 Agosto 2024, 03:01

Fontanellato E’ stato finalmente «svelato» il programma completo della Sagra dell’Assunta - una delle sagre più antiche di tutta la provincia – che animerà le serate del ferragosto fontanellatese.

Ma in attesa di scoprire la programmazione degli spettacoli che si susseguiranno in piazza, la locandina esposta da qualche giorno per comunicare le date del Luna Park - che accenderà le luci giovedì 8 agosto e fino al 18 agosto offrirà divertimento per grandi e bambini - ha già annunciato quello che sarà sicuramente il «ritorno» più gradito da tutti coloro che trascorreranno il ferragosto nel parmense: i fuochi d’artificio.

E anche se non sarà la «cascata di fuoco» dai bastioni della Rocca, lo spettacolo pirotecnico della notte del 15 agosto (già programmato per il 16 in caso di maltempo) sarà ugualmente una festa per tutto il paese.

L’appuntamento, che ha sempre attirato folle di spettatori anche da fuori provincia, era infatti stato sospeso anni fa - in parte per le sempre crescenti misure di sicurezza necessarie per lo spettacolo e in parte per il timore che qualche scintilla potesse danneggiare le coperture del castello - ed era stato «sostituito» da danze d’acqua e soluzioni di minor impatto. Niente è però mai riuscito a prendere il posto, nel cuore dei fontanellatesi, delle suggestive scie di luce che si specchiano nell’acqua del fossato e l’annuncio di qualche giorno fa ha già fatto crescere l’attesa verso la sagra.

Ma non saranno solo i fuochi d’artificio ad intrattenere chi deciderà di trascorrere a Fontanellato le notti più calde dell’estate. Venerdì 9 agosto dalle 21,30 l’Orchestra Giacomo Maini sarà in piazza Garibaldi per far ballare gli amanti del liscio; la sera successiva sul palco salirà Sabina Maressa per trasformare il borgo in una milonga sotto le stelle e domenica 11 arriveranno l’energia e l’allegria dei balli latini. Lunedì 12 la scena sarà tutta dei Parma Brass con «Operetta cantando… a perdifiati!» e martedì i Popinga proporranno una «scaletta» tutta da cantare tra Guccini e De Andrè. Mercoledì 14 il cartellone si «affolla» in vista del ferragosto: fino a venerdì sera, sui viali sarà allestito il mercatino della fiera mentre lo spazio ombreggiato accanto al Santuario diventerà l’atteso «ristorante» gestito da Avis Fontanellato e Aicc che consentirà a residenti e turisti di gustare piatti tipici e specialità preparati dai volontari delle due associazioni. E di notte si torna a ballare, questa volta in via Costa, con il tuffo nel passato garantito dal Jumbo Story e i suoi Dj. Giovedì 15, alle 21,30, il borgo storico accoglierà i migliori fisarmonicisti d’Italia che accompagneranno fino alle 23,30 quando tutti gli sguardi saranno rivolti al cielo per lo show pirotecnico nell’Area Luna Park alle spalle del Listone. E il gran finale della fiera sarà affidato ai Parma Brass, sul palco venerdì 16 con Miserere, e alla Sugar Time Band, sabato 17, con il tributo a Zucchero. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e fino a notte inoltrata resteranno aperti i locali e i negozi del paese.

Chiara De Carli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI