×
×
☰ MENU

terza giornata

Parma eroico, generoso. Ma vince il Napoli 2-1. I crociati hanno giocato mezz'ora con Delprato in porta - Risultati e classifica

Lukaku, pareggio. Anguissa raddoppia di testa- 11' di recupero  - 101' Napoli-Parma 2-1

31 Agosto 2024, 20:46

La cronaca sarebbe uno striminzito "il Parma ha giocato dal 75' al 105' con Delprato in porta". Fino ad allora 5' bellissimi del Parma avevano siglato il match con bella cornice (per il resto della partita) della difesa. Dal 15' al 19' della prima frazione una traversa, un palo e un gol (su rigore). Il Parma, come detto, ha difeso (bene) gli attacchi insistenti del Napoli fino al 75' del secondo tempo. Assedio dei biancazzurri, Kvara scatenato, ma i crociati hanno murato con personalità le offensive della squadra di Conte. L'altra partita inizia al 75' del secondo tempo, Suzuki esce e travolge Neres. Giallo (dubbi sulla scelta ci sono), il secondo (il primo su un rinvio ritardato secondo l'arbitro), quindi l'estremo difensore giapponese viene espulso. Il Parma, però, ha esaurito le sostituzioni. In porta va quindi Delprato, che tre parate le fa, la difesa e tutta la squadra tengono con orgoglio, tenacia e generosità il risultato fino a che possono. Ma al 91' e al 96' Delprato e i ragazzi di Pecchia non possono nulla su Lukaku e Anguissa. Ma non è finita qui: ultima azione della partita, la palla arriva ad Almqvist a due passi dalla porta, conclusione a botta sicura, Meret fa un vero miracolo. Poi Di Lorenzo sfiora l'autorete. Parma, è il caso di dirlo, a testa alta. 

Risultati

SERIE A - 3^ GIORNATA 

Venezia - Torino 0-1

Inter - Atalanta 4-0

Bologna - Empoli 1-1

Lecce - Cagliari 1-0

Lazio - Milan 2-2

Napoli - Parma 2-1

Fiorentina - Monza (ore 18.30)

Genoa - Hellas Verona (ore 18.30)

Juventus - Roma (ore 20.45)

Udinese - Como (ore 20.45)

Classifica

P G V N P gf gs

Inter 7 3 2 1 0 8 2

Torino 7 3 2 1 0 5 3

Juventus 6 2 2 0 0 6 0

Napoli 6 3 2 0 1 5 4

Parma 4 3 1 1 1 4 4

Udinese 4 2 1 1 0 3 2

Genoa 4 2 1 1 0 3 2

Empoli 4 2 1 1 0 2 1

Lazio 4 3 1 1 1 6 4

Verona 3 2 1 0 1 3 3

Atalanta 3 3 1 0 2 5 6

Cagliari 2 2 0 2 0 1 1

Fiorentina 2 2 0 2 0 1 1

Milan 2 3 0 2 1 5 6

Monza 1 2 0 1 1 0 1

Roma 1 2 0 1 1 1 2

Bologna 1 2 0 1 1 1 4

Como 1 1 0 1 1 1 4

Venezia 1 3 0 1 2 1 4

Lecce 0 2 0 0 2 0 6

L'arbitro fischia la fine

15' Almqvist, attacco disperato del Parma, a due metri dalla porta colpisce a botta sicura. Parata miracolosa di Meret. Di Lorenzo sfiora anche l'autorete

101' Si gioca ancora

96' Anguissa di testa, gol

91' Lukaku riceve la palla, si gira e segna

11' di recupero

88' Almqvist tocca la palla, Simeone cade. Rigore. Il var verifica, l'arbitro va al check, no, non è rigore

85' Simeone buca la difesa, Almqvist sporca la traettoria e Delprato para

7' + recupero alla fine. Emozioni e adrenalina

82' Altra parata di Delprato su Lukaku 

80' La palla spiove dentro, Delprato para in due tempi

78' Fuori Mazzocchi, dentro Simeone

75' Uscita di Suzuki su Neres (lanciato da Mazzocchi). Giallo, secondo giallo: espulso il portiere crociato. Cambi finiti, in porta Delprato

72' Fuori Balogh e Mihaila, dentro Osorio e Charpentier

71' Cooling break

70' Dentro Neres

66' Punizione battuta dal limite del Napoli, palla a Buongiorno (schema): traversa (sospetto fuorigioco)

62' Fuori Raspadori, dentro Lukaku. Ammonito Mihaila (ha spazzato via la palla). Ammonito Suzuki

60' Kvara a tu per tu con Suzuki, la conclusione è debole, il portiere crociato para

59' Man salta l'avversario, trova spazio e coloisce. Ribattuto in angolo

59' Ammonito Conte

57' Dentro Cancellieri e Almqvist, fuori Kowalski e Bonny

56' Spinazzola pesca Raspadori in area, conclusione fuori

55' Suzuki respinge

54' Raspadori murato in are al momento della conclusione

53' Ancora Kvara, prende palla e si fa tutto il campo palla al piede, arriva in area del Parma, Coulibaly lo ferma

51' Kvara, conclusione personale potente: para Suzuki

49' manovra il Napoli a caccia della conclusione. Mihaila tocca, angolo

47' Lukaku si sta riscaldando

Riprende il secondo tempo, dentro Spinazzola per Olivera

Cinque minuti da sogno (una traversa, un palo e il gol su rigore) griffano un primo tempo chiuso in avanti 1-0. Firma sul risultato messa (con rilevanza) anche dalla difesa che ha arginato un Kvaratskelia incontenibile a tratti e comunque l'assedio dei padroni di casa. Personalità del Parma che sfiora il raddoppio con Bernabè e che, quando si porta in avanti, è sempre pericoloso. 

48' Bellissima azione del Parma, che fa girare la palla in area del Napoli ma non trova spazio per la conclusione

46' Azione corale del Parma. Angolo. I crociati fanno circolare palla. Il cronometro corre.

4' di recupero

44' La palla spiove in area, pericolosa, Bernabè allontana

43' Ammonito Anguissa. Punizione in avanti per il Parma (che respira un po'): batte Bernabè, alta.

42' Batti e ribatti in area crociata. Fiato sospeso. La difesa del Parma mura

39' Man in difesa sporca il siluro di Anguissa. Kvara è incontenibile: siluro, respinge Suzuki. Circati spazza

37' Gli azzurri tornano a premere. Mazzocchi crossa, non  ci arriva Kvara, nessuno arriva sulla palla

34' La palla spiove in area crociata, Lobotka fa sponda di testa per Raspadori che davanti alla porta controlla male (proteste per un presunto fallo di Balogh)

31' Crociati in avanti. Man per Bernabè, lo spagnolo sposta la palla con il piede e da lunga distanza conclude: palla di pochissimo a lato

30' Napoli insistente. Allontana Coulibaly, palla ancora dentro l'area, Sukuki la fa sua

28' Il gioco riprende con gli azzurri in avanti. Delprato, retropassaggio rischioso, spazza Suzuki per allontanare il pericolo

26' Cooling break

25' Il Napoli rallenta. Cross per Kvara che, defilato, lasciato solo colpisce con potenza. Ribatte Delprato in tuffo.

24' Che ritmo. Mazzocchi di testa. Para in tuffo Suzuki

23' E' Man che mette il panico nella difesa azzurra. Respinto all'ultimo

22' Napoli in avanti, Kvara mette paura, ma viene respinto. 

19' Bonny sul dischetto, freddo: gol

18' fallo di Meret su Bonny: rigore.

16' Incredibile. Delprato scappa sulla destra, crossa. A sinistra sul prato arriva Kowalski, di testa: traversa. Continua l'azione, palla a Bonny che colpisce il palo

14' Il Napoli insiste in avanti

13' Angolo per il Napoli. Suzzuki allontana di pugno

11' Azione personale di Bernabè, tocco per Mihaila che trova il tiro, laterale

10' Kvara entra veloce in area, defilato, libero cerca Raspadori, angolo. Battuto, Suzuki fa sua la palla

9' Manovra bassa del Parma a caccia di spazi 

7' Dentro Delprato. Il Napoli guadagna un angolo, nulla di fatto

6' Il Parma ci prova a farsi avanti. Valeri prova a crossare ma crolla a terra per problemi muscolari. Pronto Delprato

4' Kvaratskhelia prova il colpo personale, defilato ci prova: alto di poco

3' Il Napoli manovra ancora nella metà campo crociata

2' Doppio affondo napoletano murato. Il secondo fallosamente. Punizione dal limite. Il Napoli sceglie il tocco basso e la manovra.

1' Il Napoli tocca e manovra il primo pallone

I crociati attaccano da sinistra verso destra. Un minuto di raccoglimento per ricordare Eriksson.

Parma in campo al Maradona con la storica maglia crociata. Anche il Napoli secondo tradizione con divisa azzurra. 

La presentazione

Quella di Napoli al Maradona è partita difficilissima in questo inizio terribile per il Parma, dal punto di vista del calendario, ma la buona partenza del Parma lascia spazio (perchè no?) all'idea di poter sperare a qualche sogno. Nessuna paura, crociati, per prima cosa si può sperare in una serie di conferme tra gioco, freschezza e solidità della rosa. Punti-classifica compresi. L'importante è non fare calcoli sull'inizio altalenante del Napoli, rosa della squadra e valore del tecnico impongono la massima attenzione.  E, a giudicare dalla formazione schierata dal 1', Pecchia è il primo a crederci (Parma offensivo: guarda le formazioni in campo)

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI