EVENTO
Torna questa sera la Cena dei Mille. La lunga tavolata che partirà da piazza Garibaldi e arriverà fino a metà di strada Repubblica. Il programma prevede prima un aperitivo in piazza. E poi inizierà la cena da cinque portate con piatti realizzati da Alma, la scuola internazionale di cucimna, dallo chef stellato Davide Oldani, dagli chef di Parma quality restaurant, dall'associazione Chef to chef del'Emilia Romagna. E infine il dolce del maestro pasticcere Igino Massari.
L'evento si aprirà sulle note di Verdi
Sarà l’esibizione dell’Associazione Circolarmente, sulle note verdiane del Va pensiero, ad aprire ufficialmente domani la quinta edizione della Cena dei Mille di Parma, evento di riferimento della Food Valley - territorio per eccellenza dell’agroalimentare con un valore di 8,2 miliardi di euro di cui 2,7 derivanti solo dall’export - organizzato da Fondazione Unesco Parma Creative City of Gastronomy assieme al Comune di Parma, la regia di Parma Alimentare e il contributo dell’associazione Parma, io ci sto!.
La collaborazione con il Teatro Regio-Verdi OFF illuminerà ancor di più la Cena: gli artisti, guidati da Beatrice Mariotti e Albert Horvath, accoglieranno i mille commensali sulle celebri note del compositore di Busseto, e li saluteranno al termine del dolce sul Preludio di Traviata, lasciando un indimenticabile ricordo a tutti i presenti.
Le creazioni del maestro Iginio Massari (chef guest della Cena insieme a Davide Oldani) chiuderanno la serata.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata