5a giornata
Stavolta il recupero sorride al Parma. All'insegna della classica regola del "gol sbagliato, gol subito". Partiamo dalla fine: Lecce avanti di due gol, minuto 93, Krstovic è lanciato a rete, solo davanti a Suzuki: il portiere crociato lo strega e salva la porta. Sarebbe stato il 3-0. Azione successiva: Almqvist trova il corridoio giusto agganciando una palla morta, il Parma accorcia le distanze. Ultimo giro di orologio, minuto 95 sui 5 di recupero concessi, Parma generoso in avanti: Hanas cross dolce sul secondo palo, Hainaut in tuffo pareggia. Esplode la panchina del Parma, esplodono i non pochi tifosi crociati a Lecce. Se nel primo tempo i crociati hanno tenuto più il pallone e hanno tirato più volte in porta, il colpo (decisivo) che ha deciso la prima frazione è stato quello del Lecce. Secondo tempo surreale. Per dieci minuti praticamente non si è giocato: due espulsioni (una per parte, prima quella giallorossa poi quella crociata di Cancellieri), due ammonizioni e una serie di falli. Proprio sull'espulsione di Cancellieri, punizione dal limite di Krstovic, potente, alla deviata dalla barriera che spiazza Suzuki. Sostituzioni a raffica, ancora non si gioca. Si arriva a metà tempo, qui inizia lo show di Falcone (già firmato in parte nel primo tempo): parate decisive su Man (due), Hanas e Bonny. Porta stregata. Si allargano gli spazi, il Parma si getta in avanti, ci crede. Sembra mollare un attimo ma all'inizio del recupero torna avanti. Cinque minuti di recupero, tre se ne sono andati. Poi il gol che Suzuki nega a Krstovic... Da Lecce arriva un punto preziosissimo. Pecchia, sorridente: "La squadra ha giocato, peccato che ha commesso nell'ultimo passaggio alcune imprecisioni. Un premio per tutti i ragazzi, è come una vittoria. Non ci siamo mai disuniti. Merito del gruppo" e anche " se nelle ultime partite siamo andati fuori fase, oggi abbiamo giocato tutta la partita". La parata di Suzuki: "Ha dato la carica per rimontare il risultato".
Risultati 5^ GIORNATA
Cagliari - Empoli 0-2
Verona - Torino 2-3
Venezia - Genoa 2-0
Juventus - Napoli 0-0
Lecce - Parma 2-2
Fiorentina - Lazio (ore 12.30)
Monza - Bologna (ore 15)
Roma - Udinese (ore 18)
Inter - Milan (ore 20.45)
Atalanta - Como (23/09, ore 20.45)
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Torino 11 5 3 2 0 8 5
Napoli 10 5 3 1 1 9 4
Udinese 10 4 3 1 0 7 4
Juventus 9 5 2 3 0 6 0
Empoli 9 5 2 3 0 5 2
Inter 8 4 2 2 0 9 3
Lazio 7 4 2 1 1 8 6
Verona 6 5 2 0 3 8 8
Atalanta 6 4 2 0 2 8 8
Milan 5 4 1 2 1 9 6
Parma 5 5 1 2 2 8 9
Genoa 5 5 1 2 2 4 7
Lecce 5 5 1 2 2 3 8
Venezia 4 5 1 1 3 3 8
Fiorentina 3 4 0 3 1 5 6
Monza 3 4 0 3 1 3 4
Roma 3 4 0 3 1 2 3
Bologna 3 4 0 3 1 4 7
Como 2 4 0 2 2 3 7
Cagliari 2 5 0 2 3 1 8
Finisce Lecce-Parma 2-2
95' Ultimo attacco, Hanas cross dolce sul secondo palo, Hainaut in tuffo pareggia
94' Palla morta in area, arriva Almqvist e trova il corridoio giusto: gol
93' Krstovic è lanciato a rete, solo davanti a Suzuki, il portiere giapponese lo strega e salva la porta
5' di recupero
88' Spazi larghi, fase di gioco in cui si gioca velocemente da una parte e dall'altra. Contropiede di Krstovic ma una volta in area al momento di controllare non riesce a servire un compagno solo
86' Dentro Pelmard, fuori Gallo
85' Ammonito Rafia
83' Falcone insuperabile: para in tuffo una bordata di Bonny
82' Banda in velocità, fuori di poco
82' Bordata di Man, ancora Falcone con i pugni
80' Il Parma manovra in avanti, ma non ci sono spazi
76' Colpo a botta sicura di Anas dopo un batti e ribatti in area: Falcone respinge
75' Doppio cambio Lecce, dentro Pierotti e Rafia
70' Ci prova Bernabè dal limite, di sinistro: tiro deviato in angolo
66' Hernani non ce la fa, dentro Aanas. Il Parma ha esaurito le sostituzioni: è il terzo slot
64' Dentro Hainaut e Almqvist, fuori Mihaila e Osorio. Dentro Banda e Pierret
63' Missile di Man, Falcone para. Bonny, subito dopo, di poco a lato
59' Punizione del Lecce dal limite di Krstovic, potente. Palla deviata dalla barriera che spiazza Suzuki. 2-0
56' Man parte in velocità, Baschirotto lo ferma fallosamente
55' Batte la punizione dall'angolo dell'area Man, tocco di Bernabè, palla deviata in angolo
53' Fallo su Bonny di Gaspar al limite. Ammonito il giallorosso
53' Fallo di Osorio
52' Punizione di Hernani, a lato in angolo deviata dalla barriera
51' Fallo di Dorgu che sgambetta Cancellieri: ammonito
48' Punizione del Parma al limite, batte Man: la palla si abbassa bene, alta di poco
47' Manata a Cancellieri: espulso Guilbert
Finisce il primo tempo (combattuto) con i padroni di casa avanti 1-0. I crociati hanno tenuto più il pallone e hanno tirato più volte in porta, ma il colpo finora vincente è quello dei pugliesi. Inizio equilibrato, due incursioni pericolose per parte sono l'antipasto. I giallorossi intensificano ma i crociati rispondono. Il Parma migliore è quello della parte centrale del tempo con almeno 5 azioni pericolose. I giallorossi si rifanno sotto: al Lecce, comunque, il Parma risponde. Dorgu taglia, evade la marcatura di Coulibaly e, dopo un controllo elegante, infila Suzuki. Lecce avanti 1-0. I crociati perdono un po' di smalto e agonismo dopo aver subito la rete. Crociati che concedono un po' spazio al Lecce. Ma i ragazzi di Pecchia si ritrovano nel finale e ci provano a farsi sotto. Ma senza trovare il gol.
47' Man-Delprato-Man, il romeno ci prova di sinistro. Para Falcone
45' La difesa del Parma mura un'azione del Lecce
2' di recupero
44' Batti e ribatti a centrocampo
43' I crociati si fanno vedere in avanti
42' Cancellieri sulla destra insiste, mette la palla nel cuore dell'area, respinta dalla difesa leccese
41' Il Lecce resta nella metà campo crociata
40' Hernani ci prova da lontano: fuori misura
36' Sohm rientra ma Pecchia decide per fare entrare Cancellieri
34' Contrasto, Sohm a terra. Si riscalda Cancellieri
31' Movimento a tagliare Dorgu ruba il tempo a Coulibaly, riceve un passaggio perfetto da Ramadani, controlla e infila Suzuki
31' Ammonito per proteste Ramadani
30' Prima Ramadani, tiro centrale e debole, Poi Bonny in avanti, murato
27' Azione del Parma in avanti, veloce Man, gli sporcano un controllo mentre lateralmente Hernani è libero. Cambio di fronte, Krstovic calcia potente, fuori di poco
26' Il Lecce manovra in avanti, ma la difesa crociata non lascia spazi
23' Bonny lanciato, si trova davanti tre difensori: murato, palla al Lecce
21' Man dal limite si allunga il pallone in orizzontale per trovare spazio, lo trova e calcia di sinistro: Falcone para ancora
21' Gioco spezzettato, fallo su Bernabè e rimessa
18' Doppia incursione del Parma, prima Man viene murato, poi il tiro di Bonny è respinto
16' Mihaila dal limite calcia potente: Falcone para
14' Rebic nel cuore dell'area riceve palla da Dorgu che con una serie di finte semina il panico: tiro di poco fuori. Ma l'arbitro ferma per fuorigioco
12' Inserimento di Man dopo alcuni eleganti scambi di prima, tiro-passaggio per Bonny, la difesa del Lecce sventa
10' Rebic parte sulla fascia, cross per Gallo, Suzuki blocca
7' Man parte sulla fascia, arriva in fondo e si accentra ad "L", palla insidiosa dentro, ma la difesa giallorossa spazza
5' Man cros morbido in area per Mihaila, romeno anticipato dalla difesa leccese
3' Lecce subito in avanti. Dorgu dal limite, tiro sporcato, Suzuki blocca
1' Pronti via, in uno scontro Mihaila resta a terra. Il romeno, fortunatamente si rialza subito dopo l'intervento comunque dei massaggiatori
1' Il Parma attacca da destra verso sinistra, primo pallone giocato dal Lecce
Omaggio a Totò Schillaci con l'inno di Italia 90 di Bennato e della Nannini, "Notti Magiche" e un minuto di raccoglimento
Parma con la classica maglietta bianca con la croce nera (pantaloncini bianchi) e altrettanto classica divisa per il Lecce giallorossa a strisce.
Le formazioni
La presentazione
Stessi punti in classifica, ma cammino diverso. Per il Parma, la sfida di Lecce è una sorta di esame: servono punti. Senza acqua alla gola, ci mancherebbe, ma il campionato è lungo, come sottolinea sempre Pecchia, e portare a casa dalla Puglia qualcosina rimetterebbe i crociati sui binari giusti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata