Calcio
IL MIGLIORE
Hainaut dal 19' st 7
La classe operaia va in Paradiso: Hainaut ha segnato una rete pesantissima, forse la più importante di questa prima parte di stagione. Basta un episodio per dargli la palma del migliore? Lui corre sempre, giocava da terzino destro, ha attaccato, sovrapposizioni e inserimenti in area e il gol è il giusto premio di questo impegno e di questa generosità che mette sempre in campo, ovunque lo si faccia giocare.
I CROCIATI
Suzuki 6,5
Una sola parata ma decisiva: quando ha evitato, con una uscita disperata ma precisa, il terzo gol del Lecce, ha ridato forza ai compagni e alla voglia di rimonta.
Delprato 6
In difficoltà nel primo tempo sulla fascia destra difensiva, cresce alla distanza e, come spesso accade, si ritrova a giocare anche da centrale.
Osorio 5,5
Nel primo tempo forse paga, come il suo collega, la voglia del Parma di attaccare prima e di provare a trovare il pari poi. E va in difficoltà sulle infilate del Lecce.
Balogh 5,5
Vale il discorso fatto per Osorio: la coppia centrale ha faticato e non poco contro la velocità dei giocatori del Lecce. Balogh ha provato a giocare d'anticipo.
Coulibaly 5,5
Un primo tempo in balia di Dorgu, il primo giocatore che lo ha messo in difficoltà proprio per mobilità e intensità. Nella ripresa fa meglio ma non troppo.
Bernabè 6,5
Si innervosisce, lotta, gioca e non molla mai. Forse non è nella sua miglior serata ma deve portare sulle spalle tutto il peso del centrocampo. Sempre più leader.
Sohm 6
Poco più di mezzora in campo e la sua importanza s'è vista quando è uscito: senza troppo apparire dava equilibrio alla squadra pur con troppi errori di misura.
Man 6
Cerca il gol con insistenza ma trova sulla sua strada un Falcone versione super. Però sbaglia molti passaggi e commette alcuni errori di misura importanti.
Hernani 6
Allenatore in campo, meglio sotto punta che al fianco di Bernabè. Ma si è adattato a quel ruolo dopo l'infortunio di Sohm. Non si tira mai indietro.
Mihaila 5,5
Le solite polveri bagnate anche se è il primo a scaldare le mani al portiere di casa. Anche per lui alcuni errori di misura determinanti e alcune scelte infelici.
Bonny 6
Nel primo tempo lo marcano stretto che più stretto non si può. Esce alla distanza ma vale il discorso fatto per gli altri attaccanti: le occasioni vanno sfruttate.
Cancellieri dal 37' pt 4,5
Un fallo eccessivo e forse inutile e il Parma si è ritrovato in dieci e poi, dalla punizione, sotto die 2 gol. Ma sino ad allora aveva fatto il suo, con la giusta lucidità.
Almqvist dal 19' st 7
Un gol da ex che ridà fiato alla squadra, quando segnare sembrava una missione impossibile. Anche lui, con Hainaut è stato determinante.
Haj da 21' st 7
Entra nelle due reti, un mezzo assist per Almqvist e un assist preciso per Hainaut: cosa chiedere di più a questo ragazzo gettato nella mischia sul 2-0 Lecce?
L'ALLENATORE
Pecchia 6,5
Fa con quel che ha, tra squalifiche e infortuni anche in corso di gara. I dati dicono Parma: 10 tiri nello specchio contro i 3 del Lecce parlano di una superiorità offensiva clamorosa. E ma sfruttata: su questo il tecnico dovrà lavorare duramente. Ma la panchina stavolta lo ha sostenuto: assist e gol arrivano dai subentranti. Un altro segnale importante.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata