×
×
☰ MENU

Traversetolo

«Doppia truffa» a Bannone: spariti migliaia di euro

«Doppia truffa» a Bannone: spariti migliaia di euro

01 Ottobre 2024, 03:01

Tre uomini alla porta di un’abitazione e due tipologie di truffe messe in scena per raggirare la loro vittima, per un bottino di 3mila euro in contanti più qualche migliaia di euro in gioielli. L’episodio è avvenuto a Bannone sabato mattina: la vittima è un’anziana, che abita in una casa isolata della frazione di Traversetolo, rimasta inevitabilmente sotto shock per l’accaduto.

Dalle prime informazioni raccolte pare che i malviventi abbiano utilizzato due tipi di narrazioni già note dai passati casi di cronaca, messe insieme creando così una situazione ancora meno gestibile dalla vittima: quella dei tecnici che si recano nelle abitazioni per dei controlli così come quella dei sedicenti rappresentanti delle forze dell’ordine.

A presentarsi alla porta della donna sabato mattina pare siano stati prima due uomini: si sono presentati come tecnici del gas venuti per effettuare dei controlli. Poi è sopraggiunto un altro uomo, che si è invece detto appartenente alle forze dell’ordine in borghese. La dinamica è ancora poco chiara ma pare che l’ultimo uomo abbia chiesto alla donna di controllare se le mancavano soldi o preziosi. Una richiesta che la donna ha assecondato.

Per i malviventi è stato semplice impossessarsi del bottino: non è ancora chiaro se l’abbiano seguita mentre andava ad assicurarsi di avere gioielli e soldi che custodiva in casa nei diversi posti o se in qualche modo i tre uomini, con la scusa di verificare se mancasse qualcosa, l’abbiano convinta a radunare quanto di valore era presente nell’abitazione, dicendo che li avrebbero controllati e con la promessa di restituirli in un secondo momento. Fatto sta i malviventi si sono impossessati di 3mila euro in contatti e diversi gioielli il cui valore non è stato ancora quantificato, ma probabilmente si tratta di qualche denica di migliaia di euro.

I tre se ne sono poi andati su una macchina scura. Quando la donna ha realizzato l’accaduto era ormai troppo tardi. Un caso, che come avvenuto in passato, che lascia purtroppo strascichi importanti sulle vittime. La donna infatti era fortemente scioccata dal raggiro che ha subito. Come hanno più volte raccomandato le forze dell’ordine, l’attenzione va sempre tenuta alta. Le modalità con cui i malviventi si approcciano alle potenziali vittime sono sempre diverse ma lo scopo è sempre uno. Mai quindi fare entrare in casa qualcuno che non si conosce, né addetti luce, gas, acqua né a coloro che si dichiarano delle forze dell’ordine, in particolare se non sono in divisa e con l’auto d’ordinanza. Le forze dell’ordine non vengono a casa per controllare denaro o gioielli. Nel dubbio è importante chiamare sempre il 112.

M.C.P.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI