Salsomaggiore
Con la vendita all’asta del Grand Hotel Porro, dei beni pertinenziali e mobili in esso contenuti e di alcuni terreni al gruppo «Terme & Spa Italia» (vista anche la proposta irrevocabile di acquisto per 600mila euro presentata dalla società nei mesi scorsi, ndr) è praticamente giunta al capolinea la procedura di concordato della vecchia azienda termale.
Il gruppo «Terme & Spa Italia», già titolare delle Terme di Saturnia, Salice e Chianciano, aveva già acquistato negli anni scorsi, per un importo di poco superiore ai 600mila euro, anche il «gemello» del Porro, il Valentini, al pari dei beni mobili contenuti in quest’ultimo, del marchio non registrato «Hotel Valentini», della palazzina Xerox, della piscina coperta e della palestra sottostante alla struttura natatoria.
Il Grand Hotel Porro, insieme al «gemello» Valentini, fu costruito negli anni ‘20 del secolo scorso in uno stile tra il classico e il liberty: successivamente furono eseguiti interventi come quello del 1958, relativo all’ampliamento e al sovralzo della struttura, che assunse l’attuale conformazione, e quello alla fine degli anni ‘90 quando si diede corso alla ristrutturazione ed alla riqualificazione di tutti gli ambienti, in particolare del piano seminterrato nel quale furono realizzati il centro benessere ed il reparto cure termali a servizio degli ospiti dell’albergo.
Nel 2008, infine, fu presentata una denuncia di inizio attività che prevedeva un importante intervento di ristrutturazione edilizia con il completo rifacimento degli impianti a servizio della struttura e il restyling delle camere da letto ma tali lavori non furono mai effettuati e così il titolo è scaduto.
Ora per concludere il concordato resta da sciogliere il nodo relativo alle miniere, ovvero ai pozzi termali: come indicato più di una volta dal sindaco Luca Musile Tanzi l’intenzione dell’amministrazione è quella di mantenerle pubbliche ma si stanno valutando due opzioni al fine di evitare la creazione di un danno erariale.
M.L.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata