×
×
☰ MENU

BASILICANOVA

E' morto Luigi Orlandini, il professore sindaco

E' morto Luigi Orlandini, il professore sindaco

di Nicoletta Fogolla

17 Ottobre 2024, 03:01

Una vita vissuta all’insegna di un profondo senso civico e nel nome di valori importanti come il rispetto, l’onestà e l’amore per la verità. Così è stata quella di Luigi Orlandini, ex insegnante di 88 anni, che abitava a Basilicanova insieme alla moglie.

Orlandini si è spento nei giorni scorsi mentre si trovava ricoverato all’ospedale Maggiore di Parma. Orlandini era molto conosciuto, in quanto aveva ricoperto il ruolo di consigliere comunale e, dal 1993 al 1995, di sindaco del Comune di Montechiarugolo. Amava molto camminare e fino a qualche mese fa, lo si vedeva a Basilicanova mentre, a piedi, andava a fare la spesa o a trovare gli amici. Una brutta caduta l’aveva poi costretto a fermarsi.

«Mio marito – afferma la moglie Anna – aveva un grande senso civico ed era un «mazziniano» convinto. Per lui il dovere veniva prima del piacere ed era fondamentale far valere i propri diritti ma lo era altrettanto, per l’appunto, portare avanti i propri doveri. Era una persona tranquilla, determinata e molto aperta».

L’ex primo cittadino montechiarugolese era nato a Parma in una famiglia numerosa, composta dai genitori e da dieci sorelle. Si era trasferito a Basilicanova, a seguito del matrimonio con Anna Bocconi, celebrato 54 anni fa. Dall’unione sono nati due figli: Emanuele e Simone. Orlandini aveva frequentato il liceo scientifico, proseguendo poi gli studi e laureandosi in Economia e commercio all’Università degli studi di Parma. Dopo di chè aveva iniziato ad insegnare matematica e scienze alle scuole medie e diritto ed economia alle superiori, in diversi istituti scolastici del parmense e nelle carceri. «Mio marito – prosegue Anna – ha sempre desiderato insegnare. Gli piaceva molto leggere, risolvere i rebus e fare le parole crociate della Settimana enigmistica, pressoché «sacra» in casa nostra. Inoltre da giovane era stato uno scout. Amava il calcio, lo sport in generale e viaggiare. Insieme abbiamo fatto tanti viaggi».

«Nostro padre – dicono i figli – è stato sempre molto presente. Ci ha trasmesso l’amore per i viaggi e spronato a fare sport». I funerali di Orlandini si terranno oggi con partenza alle 9.45 dalla sala del commiato di Monticelli Terme, per la chiesa parrocchiale di Basilicanova. Anche il sindaco di Montechiarugolo Daniele Friggeri ha voluto ricordare Orlandini: «Un uomo di buon cuore, gentile, che viveva il paese - ha detto -. Lo si vedeva sempre girare a piedi. Negli ultimi anni veniva spesso a trovarmi in Comune ed era l’occasione per scambiare due chiacchiere, cosa che amava molto fare. Il Comune di Montechiarugolo perde uno dei suoi sindaci e questo ci rattrista molto. Alla sua famiglia, alla moglie Anna, ai figli Emanuele e Simone vanno le condoglianze e l’abbraccio mio, dell’amministrazione, del Comune e di tutta la comunità di Montechiarugolo».

Nicoletta Fogolla

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI