×
×
☰ MENU

PARMENSE

Maltempo, salgono i livelli dei corsi d'acqua in provincia: allerta notturna per Baganza e Parma. Segnalazioni di allagamenti (Video). Attivata la sala operativa della protezione civile (sacchetti alle Piccole figlie: foto) - Le previsioni: ancora pioggia 

Maltempo, salgono i livelli dei corsi d'acqua in provincia: allerta notturna per Baganza e Parma. Segnalazioni di allagamenti (Video). Attivata la sala operativa della protezione civile (sacchetti all

17 Ottobre 2024, 15:35

In nottata massima attenzione sui corsi d'acqua in provincia

Pioggia su tutta la nostra provincia. Sono saliti, in montagna e a valle, i livelli dei corsi d'acqua, dal torrente Parma al Baganza (per tutto il giorno, a ponte Nuovo, in città, il livello si alternava, per poi rientrare, sui livelli dell'allarme giallo, superato in pianta stabile in serata alle 22:30) in primis. Il fiume Taro a Pradella e Ostia ha superato il livello di allarme giallo alle 18 rientrando un'ora dopo e spostando l'attenzione pù a valle, infatti il Taro a Fornovo (poco dopo la confluenza con il Ceno) alle 21 ha superato l'allarme arancione anche fino alle 22:30 quando già dalle 20 a Ponte Taro è entrato in allarme giallo. Alle 21:30, lo Stirone a Fidenza era sopra il livello giallo. Allarme giallo superato anche dal Rovacchia alle 22:30. Sono arrivate  segnalazioni in giornata di allagamenti come a Ramiola e Felegara. Allagamenti anche nella zona industriale di Fornovo, strade allagate a Vizzola e Riccò. Strade allagate anche a Sant'Andrea Bagni.

La situazione: il servizio del Tg Parma

Un fiume (in strada) a Ramiola (Video)

Allerta meteo questa notte per il torrente Baganza la piena a Marzolara è prevista per mezzanotte. A Parma arriverà dopo un’ora. Si sta valutando la possibilità di chiudere i ponti.  Intanto, è valida dalle 00:00 del 18 fino alle 00:00 del 19 ottobre l'allerta Arancione per piene dei fiumi; allerta Gialla per frane e piene dei corsi minori e per temporali. La sala operativa della protezione civile è stata attivata, sacchettato l'argine delle Piccole figlie. 

Nel frattempo sono arrivate ai cellulari, messaggi vocali  pre-registrato dal Sindaco che ha informato sulla situazione: è stata attivata la sala operativa della protezione civile, osservati speciale nella notte Baganza e Parma (ondata di piena in arrivo) ricordando ai cittadini di seguire gli svìiluppi.

Le previsioni

Intanti, Per la giornata di venerdì 18 ottobre è previsto tempo perturbato con precipitazioni diffuse e persistenti di intensità moderata e condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti. Le precipitazioni previste a partire dalla serata di giovedì 17 determineranno piene sui corsi d'acqua nel settore centro occidentale della regione, con diffusi superamenti delle soglie 2 e possibili localizzati superamenti della soglia 3. Il progressivo apporto degli affluenti emiliani alla piena di Po potrà determinare un aumento dei livelli al di sopra della soglia 1 con conseguente ritardo nei deflussi del sistema Parma-Baganza a confluenza Po.

Nelle zone collinari e montane centro-occidentali saranno possibili fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

Inoltre, su tutto il territorio regionale, non si escludono occasionali fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi
innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori associati ai fenomeni temporaleschi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI