×
×
☰ MENU

SALSO

Baistrocchi chiuso ma «abitato». E in attesa della nuova asta

Baistrocchi chiuso ma «abitato». E in attesa della nuova asta

23 Ottobre 2024, 03:01

Scadrà il prossimo 25 novembre il termine per la presentazione delle offerte relative all’asta per la vendita dell’istituto termale Baitrocchi il cui prezzo base è sceso ormai a poco più di un milione di euro dagli iniziali 6 milioni della prima asta.

La struttura di viale Matteotti è chiusa da oltre due anni e mezzo, ovvero da quando la sezione fallimentare del tribunale di Parma ha dichiarato nel febbraio del 2022 il fallimento della società proprietaria, Adg srl, che aveva chiesto l’ammissione al concordato preventivo nel 2019.

Da allora il Baistrocchi ha chiuso i battenti e, oltre ai dipendenti rimasti senza lavoro, le problematiche relative alla chiusura si sono riverberate anche sul tessuto economico di viale Matteotti le cui attività commerciali hanno sempre vissuto anche, se non soprattutto grazie alle migliaia di clienti che la struttura ha ospitato nel corso degli anni: un brutto colpo dunque per i commercianti della zona che hanno visto il loro fatturato calare drasticamente.

Ma oltre a questo, purtroppo, esiste un problema ulteriore. Da alcuni mesi, infatti, si starebbe verificando un certo via vai dalla struttura con persone, probabilmente senza fissa dimora, che sono state viste introdursi in particolare dal lato di via Bissolati e che sta cominciando a preoccupare soprattutto i residenti delle abitazioni poste sopra i portici e nelle vie limitrofe «Siamo preoccupati per la situazione di degrado che ne può derivare» affermano gli abitanti. Le forze dell’ordine e gli agenti di polizia locale hanno già effettuato più di un sopralluogo, insieme al curatore della procedura, riscontrando segni del passaggio di persone ma senza effettivamente riscontrarne la presenza. L’area è molto grande e comprensiva di un grande parco situato dietro alla struttura pertanto anche il controllo delle forze dell’ordine diventa difficile. Ora non resta che attendere il prossimo 25 novembre nella speranza che qualcuno interessato a rilevare la struttura metta mano al portafoglio per rilanciare anche l’economia della zona.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI