ALLUVIONE
Gli allagamenti che hanno ormai messo in ginocchio molte aree di pianura vedono Castione Marchesi, la più importante frazione fidentina, aggiudicarsi un triste primato, tutt’altro che invidiabile. Infatti in 6 mesi il paese è stato allagato ben 5 volte, due delle quali negli ultimi quattro giorni.
In tutte le occasioni, da maggio a oggi, l’acqua ha ricoperto strade, sia le comunali che la provinciale 588 dei Due Ponti che attraversa la frazione ed ha raggiunto abitazioni, attività e scantinati.
Ogni volta c’è stato il tempestivo intervento di squadre della protezione civile, carabinieri, polizia locale e provinciale, vigili del fuoco, personale di Comune e Provincia e dei vari enti interessati, così come c’è stata la grande partecipazione degli abitanti stessi di Castione che si sono rimboccati le maniche e hanno dato man forte agli interventi, anche di notte e anche sotto il diluvio.
Tuttavia la gente, di fronte al ripetersi di questi eventi, è chiaramente stanca ed arrabbiata e chiede che, quanto prima, vengano decise e messe in atto tutte quelle misure che possano evitare, o comunque limitare, il ripetersi di questi fenomeni. Lo ha detto in questi giorni anche il sindaco Davide Malvisi (che ieri si è precipitato a Castione e in tutti gli altri punti del territorio fidentino interessati) evidenziando che «occorre fare nuovi studi idrogeologici per capire, ad esempio, perché Castione vada sempre sott’acqua in questi casi, ma questa purtroppo non è l’unica situazione che deve essere valutata attentamente».
Il 2024, alla cui fine non manca molto, per Castione Marchesi non sarà certo ricordato come uno degli anni migliori: e, quel che è peggio, è che le previsioni non volgono al meglio.
P.P.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata