×
×
☰ MENU

Tizzano

Un altro cane sbranato dai lupi

Un altro cane sbranato dai lupi

di Maria Chiara Pezzani

27 Novembre 2024, 08:50

Tizzano Un’altra cagnetta sparita nel nulla. La zona è sempre la stessa: la fascia lungo il torrente Parmossa, nel comune di Tizzano.

Sarebbe il quinto cane predato dai lupi nel giro di poche settimane in questa manciata di chilometri che in linea d’aria sono un soffio. Il secondo a distanza di una decina di giorni.

Questa volta è accaduto in una delle case vicino al mulino di Pietta. Olivia, una meticcia di 8 anni, lunedì mattina è sparita dal giardino. «Alle 7.20 ho aperto la porta per far uscire i cani come ogni mattina – spiega Rosita Pavan -. Ero in casa con l’altro cagnolino, mentre Olivia era in giardino. Ad un certo punto l’ho sentita abbaiare, come se scacciasse un animale. Una cosa che fa solitamente, perché era molto territoriale e spesso scacciava altri animali, come i tassi. Siamo in prossimità del bosco e vicini al torrente, quindi ne abbiamo diversi intorno. Ad un certo punto ho però sentito un verso strano e poi il silenzio. Una cosa strana. Quindi ho aperto gli scuri e ho visto in lontananza una sagoma scura, ma mi sembrava molto più grande di un lupo. Sono corsa fuori, l’ho cercata dappertutto ma del cane nessuna traccia». Appena rientrato anche il marito ha cercato qualche segno della cagnetta verso il bosco, ma nulla, solo qualche impronta di lupo e di altri animali e una carcassa di cervo.

«Ho avvertito i vicini di stare attenti, in tanti anni una cosa del genere non è mai successa – prosegue -. Ho visto più volte, anche passeggiando, i lupi, ma si sono sempre comportati in maniera diffidente, non si sono mai avvicinati. Sono ormai cinque anni che ci sono, li vediamo passare in lontananza, li sentiamo ululare. E noi siamo sempre stati molto attenti, i cani dormono in casa e non lasciamo residui di cibo fuori, proprio per non attirare gli animali selvatici vicino a casa. Finora non abbiamo mai avuto problemi ma mi spaventa la possibile presenza anche di ibridi di cui sentiamo parlare. Quello che ho visto mi sembrava troppo grande per essere un lupo. Ora con il cane più piccolo non mi fido, non c’è da stare tranquilli».

Sulla situazione interviene il sindaco di Tizzano Isabella Rossi. «Purtroppo non stiamo parlando di un fenomeno nuovo. Da alcuni anni stiamo assistendo ad un aumento sul nostro territorio della popolazione dei lupi, che si avvicinano sempre di più alle abitazioni – osserva -. Le loro azioni predatorie sono sempre più numerose e qui a Tizzano sono accaduti numerosi episodi di cani sbranati, uccisi addirittura nel cortile di casa. È chiaro che si tratta di una specie destinata a crescere. Siamo ormai di fronte a un pericolo concreto per l’incolumità di animali domestici e per le persone che subiscono perdite affettive, oltre che economiche e sociali. Ritengo sia necessario iniziare un confronto per capire quali provvedimenti adottare per un effettivo e concreto contrasto al fenomeno».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI