×
×
☰ MENU

Allarme

Record di furti a Malandriano e dintorni negli ultimi quindici giorni

Record di furti a Malandriano e dintorni negli ultimi quindici giorni

di Michele Ceparano

07 Dicembre 2024, 03:01

«Questa ormai si potrebbe ribattezzare la zona dei furti nelle abitazioni». Allargano le braccia alcuni residenti delle frazioni di Malandriano, Porporano, Mariano, Botteghino e Pilastrello mentre forniscono un dato preoccupante: «Nelle ultime due settimane, tra riusciti e tentati, i furti in abitazione, in alcune occasioni scongiurati dagli impianti di videosorveglianza o dalla presenza di cani, sono stati ben più di una ventina. Facendo una distinta (ma il dato potrebbe essere anche più elevato, ndr) più di dieci raid riusciti e una quindicina circa quelli tentati».

Nel mirino case isolate, ma anche a schiera e condomini. «Qui nessuno sembra più al sicuro» affermano. Tante anche le denunce e gli interventi delle forze dell'ordine. Hanno perciò contattato la Gazzetta per denunciare la recrudescenza dell'odioso fenomeno, che «in realtà non si è mai veramente fermato. Ma ora i raid sono sistematici». Parlano di «luci smontate o spente, reti dei giardini - soprattutto di quelle parti delle abitazioni che si affacciano sull'aperta campagna - tagliate in continuazione, auto sconosciute che transitano nelle frazione e un viavai di “brutte facce”». Inoltre, «aggressioni con residenti che si sono trovati faccia a faccia con i ladri addirittura tra le mura domestiche o sul portone delle abitazioni».

Episodi che spesso accadono nelle ore serali e notturne e che stanno mettendo a dura prova la sopportazione delle famiglie della zona. Un bollettino di guerra che li fa affermare che «la misura ormai è colma». Tanto che in questi giorni starebbe per partire una lettera indirizzata al sindaco di Parma Michele Guerra «per chiedere aiuto».

Alcuni accettano anche di tornare a quei terribili istanti in cui la loro privacy e i loro beni sono stati violati e raccontare la loro esperienza. È accaduto, infatti, che verso la fine di novembre a Coloreto a una coppia di anziani sia stata svaligiata la casa mentre loro si trovavano nell'abitazione. Oppure, sempre nella stessa zona, i proprietari delle case abbiano trovato ben sei reti di recinzione dei giardini tagliate. Più o meno nello stesso periodo, ma stavolta con ogni probabilità di giorno, in strada Bassa Nuova a Malandriano (tra le vie più colpite con strada Sant'Anna e strada Antina), gli inquilini, rincasando dopo il lavoro intorno alle 18, hanno scoperto che la loro abitazione era stata visitata dai ladri. Nell'appartamento messo a soqquadro mancavano un orologio di valore, un profumo e soprammobili.

I residenti avrebbero perciò pensato di scrivere al sindaco per chiedergli di sollecitare un «aumento della presenza delle forze dell’ordine, con pattugliamenti regolari, oltre all'installazione di telecamere di videosorveglianza nelle zone maggiormente prese di mira». Non solo. La gente che abita nella zona propone anche campagne di sensibilizzazione per promuovere la collaborazione tra cittadini e istituzioni. Un vero e proprio allarme sicurezza che presto dovrebbe varcare la soglia del consiglio comunale in forma di interrogazione.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI