Fontanellato
Non capita tutti i giorni di rimanere bloccati in mezzo al nulla, ma, quando succede, sapere che ci sono i carabinieri pronti a intervenire fa la differenza. Questo deve aver pensato una trentenne residente nella Bassa parmense, protagonista di una disavventura che si è fortunatamente conclusa nel migliore dei modi grazie alla sollecitudine degli uomini dell’Arma.
La serata sembrava iniziata come tante altre, ma la nebbia fitta calata su tutta la zona rendeva ogni strada verso casa un enigma. La donna ha così deciso di affidarsi al navigatore, convinta che l’avrebbe guidata a destinazione senza problemi. La tecnologia, però, a volte può giocare brutti scherzi: seguendo le indicazioni, la trentenne si è ritrovata su una carraia che sembrava tutto tranne che una strada adatta alle auto. E nel tentativo di fare manovra per tornare indietro, la macchina è rimasta impantanata nel terreno fangoso.
Ogni tentativo di liberarsi era vano: le ruote giravano a vuoto, e la tensione cresceva e così la donna, spaventata dall’idea di rimanere bloccata in un luogo isolato e sconosciuto, ha chiamato il 112. Comprensibilmente agitata, ha spiegato la situazione, sottolineando anche che era incinta.
Gli operatori della centrale operativa, dimostrando grande prontezza, le hanno spiegato come inviare la posizione in cui si trovava tramite WhatsApp e, con questa informazione, le pattuglie dei Carabinieri di Sissa Trecasali e Fontanellato si sono messe in moto, raggiungendo, non senza difficoltà, la zona indicata.
Quando i militari sono arrivati, la donna ha tirato un sospiro di sollievo. La loro presenza rassicurante ha fatto immediatamente calare la tensione ma come prima cosa gli uomini dell’Arma si sono presi cura di lei, assicurandosi che stesse bene e che non avesse bisogno di assistenza medica.
Dopo essersi accertati che il luogo fosse sicuro, hanno deciso di lasciare l’auto sul posto e di accompagnare la giovane in caserma per farla riscaldare. Dopo essersi calmata, la futura mamma è stata riaccompagnata a casa, grata per l’aiuto ricevuto e per l’umanità dimostrata dai carabinieri.
L'auto è stata recuperata il giorno successivo.
C.D.C.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata