×
×
☰ MENU

VIA PO

Lauro Grossi, nuova pista d'atletica. Bosi: «Lavori al via questa primavera»

Lauro Grossi, nuova pista d'atletica. Bosi: «Lavori al via questa primavera»

di Luca Molinari

29 Dicembre 2024, 03:01

Questa primavera sarà rifatto il manto della pista d'atletica del Lauro Grossi, lo storico impianto sportivo di via Po. L'intervento, dal costo complessivo di oltre 700mila euro, è candidato a ricevere un cofinanziamento di 400mila euro da parte della Regione, attraverso un apposito bando.

Materiale più performante

La pista era stata rifatta e inaugurata poco più di sette anni fa, ma il materiale dell'anello per la corsa si è usurato e ora saranno sistemate anche lunette utilizzate per i salti e per i lanci. Stavolta verrà utilizzato un «tappeto» più performante, che dovrebbe essere anche maggiormente duraturo rispetto a quello utilizzato in precedenza.

La durata dei lavori

La durata del cantiere dovrebbe essere, salvo imprevisti, piuttosto contenuta. I lavori infatti partiranno in primavera (probabilmente nella tarda primavera) per concludersi entro l'autunno.

Il sogno

Marco Bosi, assessore allo Sport, non nasconde che la sfida è quella di portare a Parma uno degli eventi più importanti dell'atletica leggera nazionale: i campionati assoluti.

«Nell'arco di 6-7 anni - dichiara l'assessore - sono stati investiti sul Lauro Grossi circa due milioni di euro. Penso alla messa a norma e all'adeguamento delle tribune, ma anche alla riqualificazione degli spogliatoi. Questi lavori hanno reso questo impianto un fiore all'occhiello dell'atletica leggera, tanto che nel 2020 sono stati ospitati i campionati italiani cadetti, la più importante manifestazione giovanile».

Ora «l'ambizione - prosegue lo stesso Bosi - è quella di ottenere i campionati assoluti di atletica per il 2026. La Federazione di atletica leggera, grazie all'eccellente gestione della struttura da parte delle società sportive, ha apprezzato il percorso finora costruito».

Non solo. «L'alto livello qualitativo dell'impianto - precisa ancora Bosi - è dimostrato dai tanti atleti, anche non di Parma, che scelgono il Lauro Grossi per allenarsi e prepararsi a manifestazioni di altissimo livello. Penso all'atleta olimpionico Fausto Desalu, ma anche a tanti altri atleti di primissimo piano».

L'impianto dell'Ateneo

Bosi ringrazia quindi «l'Università per aver rifatto, lo scorso anno, la propria pista d'atletica, offrendo così un secondo impianto in città».

Un altro ringraziamento è stato rivolto all'ex assessore allo sport Giovanni Marani, «per aver saputo trasformare i danni causati dall'alluvione in una opportunità, rifacendo la pista del Lauro Grossi e pensando al pala Lottici come a una struttura ad hoc per l'atletica leggera».

«Attenti alle strutture»

Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici, sottolinea la grande attenzione rivolta dall'Amministrazione comunale alle strutture sportive. «Questo intervento - afferma - testimonia l'impegno rivolto dall'Amministrazione verso le strutture sportive. L'obiettivo infatti è quello di favorire la diffusione della pratica sportiva come strumento di vivibilità e di contrasto al disagio giovanile».

Il Lauro Grossi «ha una storia importante - prosegue lo stesso De Vanna - e grazie a questo ulteriore intervento si candida ad essere una struttura d'eccellenza che rispetta tutti gli standard previsti a livello nazionale ed europeo».

Sulla tempistica dei lavori, De Vanna conferma che il prossimo passaggio sarà quello di «andare a gara per poter effettuare i lavori a partire dalla tarda primavera, così da terminare il cantiere entro l'autunno».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI