×
×
☰ MENU

Parma-Monza

Le pagelle: i crociati vincono la loro prima partita «sporca» grazie a Valenti

Le pagelle: i crociati vincono la loro prima partita «sporca» grazie a Valenti

di Sandro Piovani

29 Dicembre 2024, 03:01

Il migliore

Valenti 7

Basta un gol per essere il migliore in campo? La rete di ieri vale molto di più, per lui e per il Parma. Il difensore argentino in tutto il 2024 aveva giocato una manciata di minuti. Ieri è partito titolare. Spaesato (come tutto il Parma) all'inizio, poi trova il ritmo e migliora grazie anche alla sua forza fisica. E dimostra coraggio, che vale 3 punti.

Suzuki 6,5

Freddezza e attenzione sono state le sue armi migliori, in una partita difficile per il Parma, soprattutto all'inizio. Attento e puntuale nelle uscite.

Hainaut 6

Solita partita di fatica a coprire e provare a ripartire. Troppo spesso però è stato preso in infilata dagli avversari. Chiude la gara in avanti, con grande impegno.

Balogh 6

Solita partita di fatica a coprire e provare a ripartire. Troppo spesso però è stato preso in infilata dagli avversari. Chiude la gara in avanti, con grande impegno.

Coulibaly 6

Per lui un buon inizio, tra recuperi e anticipi. Poi si fa infilare un paio di volte: gli inserimenti del Monza lo mettono in difficoltà. E sul gol ospite perde il suo uomo.

Hernani 7

Esperienza al servizio della squadra anche e soprattutto quando si prende la responsabilità di tirare un rigore fondamentale per la stagione del Parma.

Keita 6

Partita ordinata a collegare fase difensiva e fase offensiva. Niente di eclatante ma è quello che serviva soprattutto in un primo tempo di grande sofferenza della squadra.

Man 6

Gioca una buona partita sino ai venti metri finali poi non trova quasi mai il passaggio giusto e tanto meno rischia la conclusione. Comunque miglioramento netto.

Sohm 6

Il suo lo fa sempre anche quando non è in una delle sue giornate migliori. Ma la sua corsa, la sua fisicità e la sua tecnica alla fine emergono sempre.

Mihaila 6,5

Il difficile mestiere dell'esterno (e per un pò della prima punta) lo prova tutto ma sembra un male comune in questo Parma, chiunque giochi. Cresce molto nella ripresa.

Cancellieri 6

Da prima punta o da esterno tribola e non poco. Di fatto non lascia mai il segno, in un primo tempo dove tutto il Parma è in difficoltà

Bonny 6 dal 1'st

Il suo ingresso mette in difficoltà la retroguardia del Monza e aiuta il Parma ad alzare il baricentro. Difficile rinunciarci anche quando non è in gran forma.

Valeri 6 dal 1'st

Era dato in condizioni precarie e in effetti non combina molto. Pensa soprattutto a tenere la posizione anche perché il Parma doveva pensare solo a difendersi.

Camara 6,5 dal 22'st

Un buon impatto sulla partita, dà velocità alla manovra del Parma e non ha paura a giocare uno contro uno. E si gioca un giallo per un fallo tattico. Un buon ingresso.

Benedyczak 6 dal 26'st

Entra per lottare e lo fa e per la prima volta trova anche spunti interessanti in avanti. Con una buona corsa, regalando buone sensazioni per il futuro.

Almqvist s.v. dal 43'st

L'ultima carta di Pecchia. Mette lo zampino nelle ultime azioni d'attacco del Parma.

L'allenatore

Pecchia 7

Fa con quel che ha, bilanciando le forze di una squadra che sembra in difficoltà fisiche oltre che numeriche. Eppure, anche con un po' di fortuna, riesce a chiudere il primo tempo sullo 0-0. Nella ripresa azzecca i cambi, alza la qualità del gioco del Parma e porta a casa tre punti pesantissimi. Per di più all'interno di una gara non bella, «sporca» appunto.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI