Polemiche
Continua a far discutere il T-red, tanto che anche il Tg 4 ha dedicato un ampio servizio al «famigerato» dispositivo di via Mazzini, dopo che un automobilista, ha collezionato sedici sanzioni. E il Giudice di Pace, dopo il ricorso, ha sospeso provvisoriamente le sanzioni pecuniarie, per effettuare le valutazioni del caso, in attesa di esprimersi. Anche Piero Sansonetti, direttore de l'Unità, è intervenuto sul caso per invitare il sindaco a togliere sanzioni al recordman delle contravvenzioni e a chiedergli scusa.
Intanto l’amministrazione comunale e il sindaco Davide Malvisi, intervengono sulla questione, con una nota. «Stupisce che un ricorso presentato al Giudice di Pace – ha puntualizzato l’amministrazione - e che non è stato ancora notificato al Comune di Fidenza, sia già oggetto di pubblico dibattito. Oltretutto con tanto di citazione del legale che assiste l’automobilista e un corredo di valutazioni sul riconoscimento della fondatezza delle ragioni del ricorrente che, dato lo stato embrionale del procedimento, appare più il frutto di un azzardo che di una supposizione».
Malvisi, ricordando che «la sospensione provvisoria, soprattutto quando le contravvenzioni sono consistenti nel numero» è frequente, ricorda: «Non possiamo minimizzare l’infrazione commessa, considerandola una modalità come un’altra per affrontare un incrocio alla guida di un’auto. Tanto è vero che il legislatore adotta la misura della decurtazione dei punti dalla patente, due in questo caso, quando l’infrazione è particolarmente pericolosa. Non siamo noi a decidere di sanzionare, ma è il Codice della Strada a considerare questa una grave infrazione e il Comune di Fidenza, piaccia o meno, è tenuto ad applicare la legge».
L’amministrazione ha altresì puntualizzato che «occorre inoltre valutare che quello di oltrepassare la linea d’arresto non è un approccio alla guida così diffuso. Per rendersene conto è sufficiente un dato: l’incrocio in cui è attivo il T-Red dal 16 settembre è attraversato mediamente da settemila auto al giorno. Le sanzioni comminate nel periodo per il superamento della linea d’arresto sono 907; 1.474 quelle per il passaggio con il semaforo rosso».
«Non appena ci verrà notificato il ricorso – ha concluso il Sindaco - potremo affrontare nel merito le contestazioni e fornire riscontri adeguati. Fino a quel momento ogni altra valutazione appare quantomeno affrettata».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata