Avvocati
Lo Studio legale Belli e lo Studio legale Bertora annunciano il completamento dell’integrazione dei due storici studi legali, entrambi già attivi a Parma dalla fine degli anni Venti del secolo scorso, in un unico nuovo studio legale, «Studio Belli Bertora», attivo dal 1° gennaio e che può contare su oltre 20 professionisti.
«La nuova realtà rappresenta l’evoluzione del percorso delle due realtà parmigiane, che a breve compiranno 100 anni – si legge nella nota che dà notizia della nascita del nuovo studio legale – e che con questa operazione danno vita ad un soggetto in grado di rispondere in modo completo all’evoluzione del contesto economico-produttivo del territorio».
«Ad ispirare l’iniziativa, due pilastri valoriali intorno ai quali è stata costruita la nuova organizzazione: tradizione e innovazione».
«Da un lato, infatti, lo studio vuole rimanere ancorato alla solidità e alla reputazione costruite nel tempo da tre generazioni di avvocati e ai valori della professione ed allo stile insegnati dai maestri: serietà, sobrietà, preparazione professionale e vicinanza al cliente. Dall’altro lato, lo sguardo è rivolto alle crescenti necessità di specializzazione e alle sfide tecnologiche, tra cui quelle correlate ad un appropriato e competente utilizzo dell’Intelligenza artificiale in ambito legale e finalizzato innanzitutto a una più efficace gestione delle banche dati esclusive costruite dai due studi in decenni di attività ed esperienza».
«Siamo entusiasti di questo importante passo che riteniamo coerente e in linea con l’evoluzione del contesto economico e produttivo di un territorio a cui lo studio intende rimanere strettamente collegato – dichiara l’avvocato Andrea Bertora –. Lo Studio Belli Bertora è composto da professionisti esperti, con la capacità di offrire ai propri clienti una assistenza specifica e specializzata, valorizzando una lunga tradizione che, nel tempo, si è cimentata anche nelle questioni legali più complesse. La sfida dell’integrazione di esperienze provenienti rispettivamente da “scuole professionali” così risalenti, garantisce il mantenimento, nel tempo, anche a beneficio dei nostri colleghi più giovani, dei valori che hanno sempre caratterizzato il nostro approccio, il tutto orientato verso la creazione di uno studio all’avanguardia e attento alla cura e alla soddisfazione della clientela».
«Uno studio di dimensione più ampia e con un’organizzazione ancora più efficiente – prosegue la nota –, grazie ad una struttura che consente di affrontare le questioni più complesse e capace di impiegare, ove necessario, team multidisciplinari, fornendo risposte tempestive, senza perdere, tuttavia, quel rapporto personale e quella cura che i clienti storici dei due studi hanno sempre cercato ed apprezzato».
«Siamo felici e orgogliosi di essere riusciti a riunire in un unico studio, due dei più importanti studi parmigiani – dichiara l’avvocato Michele Belli –. Pensiamo e speriamo di poter creare qualcosa che continui a durare nel tempo e che possa offrire i suoi servizi ancor meglio di prima, senza perdere le caratteristiche che ci hanno contraddistinto da quasi un secolo. Siamo convinti sia un’operazione che ci potrà dare la dimensione e i mezzi per poter investire in tecnologia, sui nostri giovani talenti e su quelli che sapremo attrarre e allo stesso tempo crea le premesse per garantire uno splendido futuro che vada ben oltre l’orizzonte lavorativo dei loro fondatori».
L’unione delle due realtà consente infatti di «mettere a fattor comune il grande bagaglio di esperienza, professionalità e dedizione acquisita nella consulenza stragiudiziale e giudiziale», lavorando in modo integrato tra i diversi settori del diritto civile e commerciale e «posiziona Studio Belli Bertora come uno studio contemporaneo, in grado di assistere i clienti, privati o imprese, in tutti i settori del diritto civile, con un marcato expertise su M&A, diritto commerciale, societario, fallimentare, tributario, agrario, bancario, di famiglia e del lavoro».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata