×
×
☰ MENU

Via Newton

«Spaccata» al chiosco: razziati soldi e prosciutti

«Spaccata» al chiosco: razziati soldi e prosciutti

28 Gennaio 2025, 03:01

«Spaccata» al chiosco di via Newton proprio davanti alla scuola. Razziati soldi e generi alimentari, oltre a ingenti danni alla struttura. Ancora una volta, dunque, i chioschi finiscono nel mirino dei ladri. Nei giorni scorsi era toccato, per la terza volta in appena otto giorni, a quello del parco del Dono, in zona via Montebello. Stavolta, invece, a quello di via Newton.

Un brutto risveglio per il gestore del locale che si trova nel quartiere Lubiana proprio di fronte alla scuola. Una zona che qualche anno fa, precisamente nel parco Majorana a due passi dall'istituto comprensivo, era salita alla ribalta della cronaca per alcuni episodi di violenza giovanile.

Stavolta, invece, a far parlare è un raid ladresco scattato nella notte tra venerdì e sabato, su cui stanno indagando i carabinieri.

Sono stati gli addetti di Iren a telefonare al gestore alle prime luci dell'alba di sabato per avvertirlo che il chiosco era aperto. L'uomo si è perciò fiondato nel locale verificando che «dopo aver forzato la saracinesca, hanno scagliato una pesante mattonella trovata dove ci sono i giochi per i bambini contro il vetro della porta distruggendola. una volta entrati hanno arraffato il denaro contante che c'era in casa, 250-300 euro circa e portato via due prosciutti e altrettanti salami. In tutto 600 euro».

Ma ancora più ingente è il danno alla porta «per cui ora dovremo sborsare, tra saracinesca e porta, circa duemila euro».

Da conteggiare anche il fatto che, all'interno, è stato messo tutto a soqquadro e che il chiosco ha dovuto restare chiuso nell'intera giornata di sabato riaprendo ieri mattina.

Difficile poter risalire agli autori, dal momento che, aggiunge il gestore, «in questa zona non ci sono telecamere. Servirebbero». Furti il locale, nei cinque anni di questa gestione, non ne aveva mai subìti.

C'è un precedente anche questo piuttosto grave accaduto nel Capodanno 2024 da archiviare, però, alla voce atti vandalici. «Quella volta qualcuno si era “divertito” a dare fuoco al tendone - conclude -. Ma furti non ne avevamo mai avuto».

M.Cep.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI